Creare nuove ricette con quello che la stagione offre è il modo migliore per dare vita a piatti carichi di gusto. Così quando comincia la stagione dei carciofi nessuno può resistere al loro gusto inconfondibile e leggermente amarognolo. Le ricette a base di questa verdura invernale con cui ci siamo sbizzarriti sono molte ma noi abbiamo voluto sperimentarne ancora: oggi abbiamo preparato le penne carciofi e pancetta! Il sapore amarognolo dei carciofi viene esaltato dalla pancetta, che dà maggiore sapore e ricchezza alla preparazione oltre ad una piacevole croccantezza! La semplicità ma allo stesso tempo l’accostamento particolare e affascinante di questi due ingredienti vi consentirà di portare in tavola un primo piatto dal gusto deciso che i vostri commensali non potranno non amare! E se volete una variante ancora più golosa e corposa provate i paccheri con carciofi e pancetta alla carbonara!
Per preparare le penne carciofi e pancetta iniziate mettendo a scaldare l’acqua per la pasta in un tegame dai bordi alti. Mentre portate l’acqua a bollore dedicatevi al condimento: tagliate la parte esterna grassa e dura della pancetta 1, quindi riducetela a striscioline non troppo sottili e poi a dadini 2. Tenetela da parte. Strofinatevi le mani con del limone o indossate dei guanti per pulire i carciofi (per maggiori dettagli potete consultare la nostra scuola di cucina: Come pulire i carciofi). Disponete anche una ciotola capiente con acqua fredda acidulata dove verserete i carciofi puliti affinché non anneriscano prima di essere cucinati. Prendete ora la verdura: tagliate via gran parte del gambo e circa 2-3 cm della punta più dura e con le spine 3.
Dividete ciascun carciofo a metà 4 e privatelo della barbetta interna aiutandovi con un coltellino 5, dopo tagliatelo a listarelle sottili 6.
Mettete i carciofi nella ciotola con l'acqua acidulata finché non li utilizzerete 7. A questo punto prendete una padella antiaderente dal fondo largo in cui verserete l’olio: aggiungete la pancetta per farla rosolare 2-3 minuti a fuoco basso 8. Nel frattempo scolate i carciofi 9.
Trasferiteli nella padella assieme alla pancetta 10, regolando di sale 11 e pepe. Fate rosolare anche i carciofi insieme alla pancetta per circa 7-8 minuti mescolando continuamente. Dopodiché sfumate con il vino bianco 12 e lasciate evaporare.
Per ottenere una cottura ottimale versate anche 1 o 2 mestoli di acqua di cottura 13 e lasciate andare a fuoco medio per altri 2-3 minuti, fino a che l’acqua non sarà totalmente assorbita. Spegnete il fuoco e dedicatevi alla pasta. L’acqua nel tegame sarà a bollore: salate e cuocete la pasta 14. Quando sarà piuttosto al dente versatela direttamente nella padella con il condimento 15 e fate insaporire amalgamando pasta e condimento per altri 3-4 minuti a fuoco vivace.
Infine spolverate con il formaggio grattugiato 16: amalgamate velocemente gli ingredienti e spegnete il fuoco 17. Le vostre penne carciofi e pancetta saranno ora pronte per essere impiattate e gustate 18!