
Penne rigate al pesto di paprika e scampi marinati
- Senza lattosio
- Energia Kcal 816
- Carboidrati g 77.1
- di cui zuccheri g 12.9
- Proteine g 29.1
- Grassi g 43.4
- di cui saturi g 5.19
- Fibre g 7.7
- Colesterolo mg 169
- Sodio mg 470
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
- Nota + il tempo per marinare gli scampi
PRESENTAZIONE

Avete voglia di portare un tocco esotico sulla vostra tavola? Le penne rigate al pesto di paprika e scampi marinati sono la ricetta giusta! Un primo piatto ricco di colori che raccoglie affascinanti sapori etnici. Gli scampi marinati a lungo sono i protagonisti di questo piatto! Noi li abbiamo immersi per un’intera notte in una miscela di olio di sesamo e succo di lime, aromatizzata con pepe rosa e pepe nero garofanato. Un mix di profumi che ricordano i paesi tropicali: il pepe rosa è dolce e delicato, mentre il pepe nero garofanato, conosciuto anche come pimiento, ha un sentore di cannella, chiodi di garofano e noce moscata ed è simile a delle bacche di pepe nero molto grandi. La cremosità di questo piatto è data dal pesto di peperoni grigliati, che conferisce al piatto un colore simile a quello del corallo ed una nota affumicata grazie alla paprika, una tipica spezia ungherese utilizzata, ad esempio, per realizzare il gulash. Allora cosa aspettate? Provate anche voi a realizzare questo primo piatto ricco di sapori; le penne rigate al pesto di paprika e scampi marinati non vi deluderanno!
INGREDIENTI
- Ingredienti
- Penne Rigate 320 g
- Scorza di lime (non trattata) 1
- Erba cipollina 5 fili
- per gli scampi
- Scampi 1 kg
- Succo di lime 20 g
- Pepe rosa in grani 3 g
- Pimento 3 g
- Olio di sesamo 20 g
- per il pesto di paprika
- Peperoni rossi 400 g
- Anacardi tostati e non salati 50 g
- Mandorle pelate 50 g
- Olio extravergine d'oliva 70 g
- Olio di sesamo 30 g
- Paprika affumicata 5 g
- Timo q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare le Penne rigate al pesto di paprika e scampi marinati

Per preparare le penne rigate al pesto di paprika e scampi marinati partite dalla pulizia degli scampi. Per prima cosa privateli delle teste 1, (con queste potete preparare un fumetto di crostacei). Quindi con una forbice tagliate il ventre, al centro delle zampette, ed eliminate il carapace 2. Con un coltello incidete il dorso ed eliminate l’intestino 3.

Tagliate gli scampi a metà 4 e poneteli in una pirofila. Spremete il succo del lime 5 e versatelo nella pirofila sopra gli scampi 6.

Aggiungete anche l’olio di sesamo 7, il pepe nero garofanato (pimiento) e il pepe rosa 8. Coprite con la pellicola trasparente e lasciate marinare in frigorifero per circa mezza giornata 9, o, se possibile, anche per tutta la notte, in modo da permettere ai gamberi di insaporirsi al meglio.

A questo punto iniziate la preparazione del pesto. Per prima cosa lavate sotto acqua corrente il peperone, asciugatelo e mettetelo su una griglia ben calda 10; cuocetelo per circa 10 min per far grigliare bene la buccia 11. Quindi mettetelo in un ciotola, copritelo con la pellicola trasparente e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente 12: il calore e il vapore permetteranno alla pelle di staccarsi più facilmente.

Una volta raffreddato, togliete la buccia 13, il picciolo e i semini. Tagliatelo a tocchetti 14 e ponetelo in un mixer dotato di lame insieme alle mandorle pelate 15.

Aggiungete anche gli anacardi 16, l’olio di sesamo 17 e l’olio d’oliva 18. Unite anche il timo e aggiustate di sale e pepe.

Azionate il mixer e frullate fino ad ottenere una crema omogenea 19, metette il pesto di peperoni che avete ottenuto in una ciotola, aggiungete la paprika affumicata in polvere 20 e mescolate bene. Cuocete le vostre penne rigate in abbondante acqua bollente salata a piacere 21.

Trascorso il tempo necessario, riprendete dal frigorifero gli scampi e prelevateli con una pinza in modo da scolarli leggermente dalla marinatura, ed evitare i grani di pepe 22. Cuoceteli in una padella già calda 23 per 2-3 minuti a fuoco medio. Nel frattempo lavate i fili di erba cipollina e tritateli finemente con un coltello 24.

Scolate la pasta, tenendo da parte l'acqua di cottura, e versatela in una padella in cui andrete a versare il pesto 25, unite la scorza del lime grattugiata 26 e saltatela, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso. Impiattate le vostre penne al pesto di paprika, spolverate con l’erba cipollina e terminate aggiungendo gli scampi 27.
Conservazione
-
jekosabato 28 gennaio 2017Scusa nel video cuoce gli scampi con tutta la marinatura per poi eliminarla dopo nel testo invece si parla di evitare i grani di pepe prima della cottura.... GrazieRedazione Giallozafferanolunedì 30 gennaio 2017@jeko: ciao! La cottura degli scampi è talmente rapida che non ci sarà differenza!
-
Andrealunedì 19 dicembre 2016@Redazione Giallozafferano: sarebbe meglio quella dolce o quella piccante da sostituire a quella affumicata? Tra l'altro va bene se sostituisco il pimento (anche questo che non trovo) con del pepe nero in grani?Redazione Giallozafferanomercoledì 21 dicembre 2016@Andrea : ciao Andrea puoi scegliere in base ai tuoi gusti! Al posto del pimento puoi usare il pepe nero