
Pasta ai 4 formaggi
- Vegetariano
- Energia Kcal 631
- Carboidrati g 69.2
- di cui zuccheri g 5.1
- Proteine g 31.5
- Grassi g 25.3
- di cui saturi g 14.6
- Fibre g 2.2
- Colesterolo mg 76
- Sodio mg 822
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

Amanti dei formaggi siete pronti a cimentarvi in una delle preparazioni più famose della cucina italiana? Ecco a voi la ricetta della pasta ai 4 formaggi! Un primo piatto dal condimento ricco e sostanzioso, realizzato con diversi tipi di latticini: noi abbiamo scelto quelli più cremosi e delicatamente stagionati per accontentare tutti i palati, ma nulla vi vieta di personalizzare il mix a seconda dei vostri gusti. Nella variante americana, il celebre maccheroni cheese, si aggiunge addirittura la besciamella e si fa gratinare in forno! Quella che vi proponiamo qui però è la versione più semplice della pasta ai 4 formaggi, che vi invitiamo a cucinare seguendo passo passo le nostre indicazioni… in questo modo non rischierete che i formaggi si coagulino o si sleghino e vi assicurerete un risultato perfettamente vellutato e cremoso.
Provate anche queste varianti sul tema dei 4 formaggi:
- INGREDIENTI
- Pennette Rigate 320 g
- Taleggio morbido 80 g
- Parmigiano Reggiano DOP 80 g
- Gorgonzola dolce 100 g
- Groviera da grattugiare 80 g
- Latte intero 180 g
- Sale fino q.b.
- Pepe bianco 1 pizzico
- Pepe nero q.b.
Come preparare la Pasta ai 4 formaggi

Per realizzare la pasta ai 4 formaggi cominciate tuffando subito le pennette rigate in una pentola con acqua bollente salata 1. Mentre la pasta cuoce preparate i formaggi: grattugiate il groviera utilizzando una grattugia a maglie larghe 2, poi tagliate il taleggio a cubetti piccoli 3.

Per finire eliminate la crosta dal gorgonzola e riducetelo a pezzetti 4. Spostatevi ai fornelli: versate il latte in una casseruola 5 e fate scaldare a fuoco dolce fino a sfiorare il bollore, poi aggiungete il gorgonzola 6.

Unite anche il taleggio 7 e mescolate delicatamente per aiutare lo scioglimento 8. Infine aggiungete il groviera 9.

A questo punto spegnete il fuoco e unite il Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 10, poi insaporite con del pepe bianco. Mescolate bene per amalgamare il tutto 11. Quando mancherà un minuto alla fine del tempo di cottura della pasta trasferitela direttamente nella crema di formaggi scolandola con una schiumarola 12.

Aggiustate un'ultima macinata di pepe 13 e mescolate ancora 14. Ecco pronta la vostra pasta ai 4 formaggi, servitela ancora calda e cremosa 15!
Conservazione
Consiglio
-
luchimsabato 10 dicembre 2022La pasta è venuta molto buona e, al tempo stesso, parte del formaggio si è raggrumato quando ho condito la pasta. Come mai?Redazione Giallozafferanolunedì 12 dicembre 2022@luchim: Ciao, il condimento tende a raggrumarsi man mano che si raffredda... per questo va servita subito!
-
elena.c77domenica 06 marzo 2022è venuta benissimo.pur non amando il gorgonzola,in questo modo mi piace. la rifarò sicuramente