
Pasta ai 4 formaggi
- Vegetariano
- Energia Kcal 631
- Carboidrati g 69.2
- di cui zuccheri g 5.1
- Proteine g 31.5
- Grassi g 25.3
- di cui saturi g 14.6
- Fibre g 2.2
- Colesterolo mg 76
- Sodio mg 822
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

Amanti dei formaggi siete pronti a cimentarvi nella più classica e più amata preparazione tutta all'italiana? Ecco a voi la ricetta della pasta ai 4 formaggi! Si tratta di un primo piatto ricco che ben presto ha fatto il giro del mondo spopolando persino negli Stati Uniti. Nella terra americana però, dove si preparano i maccheroni cheese, la pasta ai 4 formaggi alla loro maniera è ancora più ricca perché viene aggiunta la besciamella per una formidabile gratinatura in forno. Per la nostra pasta ai 4 formaggi abbiamo scelto quelli più cremosi e quelli più delicatamente stagionati per accontentare un po' tutti i palati, ma nulla vieta di poter fare le più interessanti e deliziose variazioni del caso. Se vi state preoccupando che quest'esplosione di bontà si prepari con difficoltà, ci pensiamo noi a rendervi la vita più semplice. L'insidia maggiore nella pasta ai 4 formaggi è che questi ultimi si coagulino diventando una massa unica, oppure che si straccino, slegandosi. Ma con la nostra ricetta passo passo scoprirete come rendere la vostra pasta ai 4 formaggi perfettamente cremosa e irresistibile. Assicuratevi di aver preso tutto l'occorrente, iniziamo!
Se amate i formaggi erborinati provate anche la pasta zola e salsiccia!
- INGREDIENTI
- Pennette Rigate 320 g
- Taleggio morbido 80 g
- Parmigiano Reggiano DOP 80 g
- Gorgonzola dolce 100 g
- Groviera da grattugiare 80 g
- Latte intero 180 g
- Pepe bianco 1 pizzico
- Sale fino q.b.
Come preparare la Pasta ai 4 formaggi

Per realizzare la pasta ai 4 formaggi cominciate buttando subito le pennette rigate in una pentola con acqua bollente e salata 1. Quindi procedete con i formaggi: grattugiate il groviera utilizzando una grattugia a maglie larghe 2, passate poi al taleggio tagliandolo a cubetti piccoli 3

e per finire eliminate la crosta dal gorgonzola e riducetelo a pezzetti 4. Spostatevi ai fornelli e mettete sul fuoco una casseruola, versate al suo interno il latte 5 lasciandolo scaldare per qualche istante a fuoco dolce. Poi aggiungete gorgonzola 6

e taleggio 7. Mescolate delicatamente per aiutare lo scioglimento 8 e infine aggiungete il groviera 9

e poi il Parmigiano grattugiato 10. Continuate a mescolare ancora per qualche istante e poi spegnete la fiamma 11. La pasta a questo punto dovrebbe essere cotta, scolatela con una schiumarola, così parte dell’acqua finirà in pentola, e tuffate nella crema di formaggi 12.

Aggiustate di pepe 13 ed eventualmente di sale, regolandovi rispetto alla sapidità dei formaggi. Mescolate ancora e poi tenete a riposo per qualche istante prima di impiattare 14. Ecco pronta la vostra pasta ai 4 formaggi, non vi resta che gustarla ancora calda e cremosa 15!