
Pennette con salmone e vodka

- Energia Kcal 644
- Carboidrati g 82.7
- di cui zuccheri g 6.2
- Proteine g 24.3
- Grassi g 21.6
- di cui saturi g 7.4
- Fibre g 3.1
- Colesterolo mg 48
- Sodio mg 1204
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Le pennette con salmone e vodka sono uno dei modi più gustosi di rivisitare un grande classico della cucina degli anni ’70. Infatti in quegli anni le pennette alla vodka impazzavano nelle cucine di tutto il mondo grazie anche al loro sapore esotico e ai tempi di preparazione velocissimi. Memore dei mitici Settanta, le pennette con salmone e vodka sono meno in voga rispetto ad una volta, vista anche la presenza della panna, ma chiunque voglia immergersi in un piatto storico non può farsi scappare la possibilità di provarci. Le pennette con salmone e vodka sono una scelta appetitosa per portare in tavola un primo piatto semplicissimo e gustoso, soprattutto per gli amanti del salmone che amano sfruttare questo ingrediente versatile dagli antipasti ai secondi piatti! E se amate sfumare i primi piatti di pasta con la vodka, provate anche la pasta alla vecchia bettola!
Se cercate un primo di pesce senza panna provate la ricetta dei tagliolini al salmone!
- INGREDIENTI
- Pennette Rigate 400 g
- Salmone affumicato 200 g
- Scalogno 35 g
- Vodka 40 g
- Pomodori 150 g
- Panna fresca liquida 200 g
- Erba cipollina 2 g
- Olio extravergine d'oliva 40 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare le Pennette con salmone e vodka

Per preparare le pennette con salmone e vodka la prima cosa da fare è lavare i pomodorini e poi di tagliarli 1, poi lavate e tagliate l’erba cipollina, e dopo aver mondato lo scalogno tritatelo al coltello 3

e versatelo in una casseruola e lasciate insaporire nell’olio extravergine d’oliva per qualche istante 4. Nel frattempo tagliate il salmone a striscioline 5 e saltate nel tegame insieme all’olio e allo scalogno 6.

Sfumate con la vodka 7 facendo moltissima attenzione alla possibile fiammata di ritorno (nel caso in cui dovesse alzarsi la fiamma, state tranquilli poiché si estinguerà non appena l’alcol sarà evaporato completamente), aggiungete i pomodorini tagliati 8 e aggiustate di sale 9

anche di pepe, se vi piace, 10 e infine aggiungete anche la panna 11 e l’erba cipollina tagliata 12.

Mentre il condimento continua la sua cottura 13, passate alla pasta, quindi non appena l’acqua sarà in ebollizione calate le pennette 14 e lasciatele cuocere al dente 15.

Quindi scolatele, anche grossolanamente se il sugo si fosse ristretto troppo, 16, e versate le pennette nel sugo 17 lasciando cuocere per qualche istante in modo da lasciarle insaporire 18. A questo punto le pennette con salmone e vodka sono pronte, non vi resta che servirle subito ancora caldissime.