Pennette con speck e zucchine

- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: basso
Presentazione

Siete a casa ed è quasi ora di pranzo, ma quando la fame assale non si ha molta voglia di cimentarsi in piatti elaborati! Con un pizzico di fantasia e abbinando pochi ingredienti, si può trovare il giusto compromesso e realizzare ugualmente un piatto saporito, come le pennette zucchine e speck! In questa ricetta abbiamo scelto la pasta integrale che con il suo sapore leggermente tostato si sposa perfettamente con il gusto deciso dello speck. Il tutto viene avvolto dalla dolcezza delle zucchine che rendono questo primo piatto molto equilibrato. Realizzate anche voi le pennette con speck e zucchine, resterete stupiti dalla loro semplicità e dal loro sapore!
Ingredienti
- Pennette Rigate Integrali 320 g
- Zucchine (circa 3) 360 g
- Speck in un'unica fetta 250 g
- Scalogno 60 g
- Timo 4 rametti
- Olio extravergine d'oliva 20 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare le Pennette con speck e zucchine

Per preparare le pennette con speck e zucchine iniziate dalla pulizia di queste ultime, quindi lavatele e spuntatele (1). Grattugiate 2 zucchine con una grattugia a maglie larghe (2) e tenetele da parte. Prendete la zucchina rimasta e dividetela a metà, poi tagliate ogni metà a fette e ricavate delle listarelle (3).

Tagliate le listarelle a metà (4) in modo da ottenere dei bastoncini lunghi circa 2-3 cm. Tritate finemente lo scalogno (5) e ponetelo in un tegame insieme a 10 g di olio (6).

Lasciatelo appassire aggiungendo un mestolo di acqua calda e unite le zucchine grattugiate (8), salate, pepate, aggiungete ancora un mestolo di acqua calda (9) e cuocete per una decina di minuti, fino a farle appassire. Nel frattempo versate i 10 g di olio rimasti in una padella e aggiungete i bastoncini di zucchine (9).

Salate, pepate anche queste e lasciate cuocere per 5-6 minuti (10). Nel frattempo affettate lo speck (11) e ricavate delle striscioline lunghe circa 3 cm (12).

Unite le striscioline di speck alle zucchine ormai cotte (13) e lasciate cuocere per circa 5 minuti. Nel frattempo cuocete le pennette integrali in abbondante acqua bollente, salata a piacere (14). Scolatela al dente e versatela nel tegame con le zucchine e lo speck (15).

Mescolate per amalgamare gli ingredienti, quindi aggiungete i bastoncini di zucchine (16), le foglioline di timo (17) e impiattate. Aggiungete un'ultima grattugiata di pepe e servite le vostre pennette speck e zucchine ancora calde (18)!
Conservazione
Conservate le pennette con speck e zucchine per 1 giorno al massimo in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico. Si sconsiglia la congelazione.
Consiglio
Per dare un tocco di croccantezza provate a saltare lo speck in padella e aggiungetelo solo all'ultimo! Per un sapore più deciso provate una nuova variante aggiungendo una bustina di zafferano alle zucchine!
Leggi tutti i commenti ( 32 ) Le vostre versioni ( 29 )
Altre ricette
I commenti (32)
Leggi tutti i commenti ( 32 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
-
Spaghetti speck e zucchine
-
:)
-
Pasta risottata con zucchine e speck croccante😋😋
Ultime ricette
Chiacchiere
Le chiacchiere sono croccanti e delicate sfoglie tipiche a Carnevale, fatte tirando un semplice impasto friggendolo e decorandolo con zucchero a velo.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 20 min
Muffin all'acqua
I muffin all'acqua sono dei golosi dolcetti, variante mignon della torta all'acqua, simbolo di leggerezza, semplicità e genuinità!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 40 min
Ravioli alla crema di formaggio e uova
I ravioli alla crema di formaggio e uova sono un primo piatto godurioso. Scoprirete un ripieno cremoso che si abbina benissimo al guanciale!
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 90 min
- Cottura: 20 min
RosariaPalmiero1997 ha scritto: mercoledì 30 maggio 2018
Ciao. Siccome non possiedo una grattugia in questo momento posso non grattugiare le zucchine?
Redazione Giallozafferano ha scritto: mercoledì 30 maggio 2018
@RosariaPalmiero1997: Ciao, puoi ridurle a pezzetini molto piccoli al coltello!
oli2882 ha scritto: sabato 12 maggio 2018
ricetta molto semplice molto buona.. io l ho cambiata un po.. la zucchina grattugiata l ho soffritta con un po' di petto di pollo. Condito ho il tutto con pepe e peperoncino salato in polvere. E alla fine con un po' di pecorino per unire il tutto