Pennette con speck e zucchine

/5

PRESENTAZIONE

Pennette con speck e zucchine

Siete a casa ed è quasi ora di pranzo, ma quando la fame assale non si ha molta voglia di cimentarsi in piatti elaborati! Grazie alle pennette con speck e zucchine porterete a tavola un primo fantasioso con l'abbinamento di pochi ingredienti. Questo primo è il giusto compromesso per realizzarepiatto saporito, facile e veloce! In questa ricetta abbiamo scelto la pasta integrale che con il suo sapore leggermente tostato si sposa perfettamente con il gusto deciso dello speck. Il tutto viene avvolto dalla dolcezza delle zucchine che rendono questo primo piatto molto equilibrato. Realizzate anche voi le pennette con speck e zucchine, resterete stupiti dalla loro semplicità e dal loro sapore. Se poi volete fare una deliziosa variante allora scoprite la pasta robiola e speck e la nostra pasta cremosa con speck e zucchine!

INGREDIENTI
Pennette Rigate Integrali 320 g
Zucchine (circa 3) 360 g
Speck in un'unica fetta 250 g
Scalogno 60 g
Timo 4 rametti
Olio extravergine d'oliva 20 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare le Pennette con speck e zucchine

Per preparare le pennette con speck e zucchine iniziate dalla pulizia di queste ultime, quindi lavatele e spuntatele 1. Grattugiate 2 zucchine con una grattugia a maglie larghe 2 e tenetele da parte. Prendete la zucchina rimasta e dividetela a metà, poi tagliate ogni metà a fette e ricavate delle listarelle 3.

Tagliate le listarelle a metà 4 in modo da ottenere dei bastoncini lunghi circa 2-3 cm. Tritate finemente lo scalogno 5 e ponetelo in un tegame insieme a 10 g di olio 6.

Lasciatelo appassire aggiungendo un mestolo di acqua calda e unite le zucchine grattugiate 8, salate, pepate, aggiungete ancora un mestolo di acqua calda 9 e cuocete per una decina di minuti, fino a farle appassire. Nel frattempo versate i 10 g di olio rimasti in una padella e aggiungete i bastoncini di zucchine 9.

Salate, pepate anche queste e lasciate cuocere per 5-6 minuti 10. Nel frattempo affettate lo speck 11 e ricavate delle striscioline lunghe circa 3 cm 12.

Unite le striscioline di speck alle zucchine ormai cotte 13 e lasciate cuocere per circa 5 minuti. Nel frattempo cuocete le pennette integrali in abbondante acqua bollente, salata a piacere 14. Scolatela al dente e versatela nel tegame con le zucchine e lo speck 15.

Mescolate per amalgamare gli ingredienti, quindi aggiungete i bastoncini di zucchine 16, le foglioline di timo 17 e impiattate. Aggiungete un'ultima grattugiata di pepe e servite le vostre pennette speck e zucchine ancora calde 18!

Conservazione

Conservate le pennette con speck e zucchine per 1 giorno al massimo in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Per dare un tocco di croccantezza provate a saltare lo speck in padella e aggiungetelo solo all'ultimo! Per un sapore più deciso provate una nuova variante aggiungendo una bustina di zafferano alle zucchine!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI46
  • Elisacantcook
    giovedì 02 febbraio 2023
    Ciao! Al posto delle zucchine, che non sono molto apprezzate in famiglia, cosa posso usare ?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 03 febbraio 2023
    @Elisacantcook: Ciao, puoi provare la nostra ricetta della pasta zucca e speck o le tagliatelle radicchio e speck!
  • Enrico Garnelli
    sabato 28 gennaio 2023
    non sono riuscito a fare una foto, ma hanno un gusto veramente delizioso!, grazie, staff, alla prossima!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter