
Peperoni ripieni di carne e salsiccia
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 50 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

Immancabili nella cucina casalinga del sud, i peperoni ripieni sono un secondo piatto prelibato e sostanzioso che conosce numerose varianti, una più appetitosa dell’altra: dai peperoni ripieni vegetariani, farciti con un mix di verdurine di stagione, ai peperoni ripieni di riso, una pietanza ricca e saporita. I peperoni, grazie alla loro forma, si trasformano facilmente in gustosi contenitori da riempire con un ghiotto impasto a base di carne, reso morbido dal pane ammollato nel latte, come ci insegnano le nostre nonne! La cottura in forno garantirà quella crosticina dorata e croccante in superficie che vi farà venire l’acquolina in bocca solo a guardarli!
E se siete amanti dei peperoni ripieni, scoprite anche queste ricette:
- Peperoni imbottiti alla napoletana
- Peperoni ripieni di ricotta e melanzane
- Peperoni ripieni di riso nero
- Peperoni ripieni di cous cous
- Peperoni dolci ripieni
- Peperoni ripieni di tonno
INGREDIENTI
- Peperoni (4 peperoni grandi) 1100 g
- per il ripieno
- Vitello macinato 300 g
- Salsiccia 150 g
- Pane raffermo mollica 100 g
- Grana Padano DOP da grattugiare 50 g
- Provolone 200 g
- Latte intero 150 g
- Uova 2
- Prezzemolo da tritare 10 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- per gratinare
- Grana Padano DOP da grattugiare 20 g
- Provolone da grattugiare 20 g
- per decorare
- Basilico q.b.
Come preparare i Peperoni ripieni di carne e salsiccia



Per realizzare i peperoni ripieni di carne e salsiccia per prima cosa tagliate a cubetti il pane raffermo 1, quindi ponetelo in una ciotola e copritelo con il latte 2. Pressate leggermente il pane così che assorba bene il latte. Passate ai peperoni: lavateli e asciugateli 3.



Tagliate via la calotta superiore ed estraete i filamenti e i semini interni 4. Riprendete le calotte, tagliate la parte intorno al picciolo, in modo da eliminarlo 5 e tagliate a cubetti abbastanza piccoli i pezzi di peperone 6.



Eliminate il budello dalla salsiccia 7 e versatela in una ciotola ampia, dove avrete già versato la carne macinata. Strizzate bene il pane ammorbidito nel latte 9.



Aggiungetelo alla carne 10 e impastate bene 11. Grattugiate ora il provolone 12.



Aggiungete anche il provolone grattugiato 13 e il Grana grattugiato; impastate con le mani. Versate anche le due uova intere 14, i peperoni tagliati a cubetti 15 e impastate ancora.



Unite anche il sale, il pepe 16 e del prezzemolo tritato 17. Impastate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Prendete i peperoni, sistemateli all'interno di una pirofila e riempiteli fino al bordo con la farcitura di carne e salsiccia. Pressate con il dorso di un cucchiaio per compattare il ripieno 18.



Aggiungete un filo d'olio 19 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti nel ripiano centrale. Trascorsi i 40 minuti tirate fuori dal forno i peperoni, spolverizzate con il Grana grattugiato e con il provolone grattugiato 20. Ripassate in forno, in modalità grill a 240° per 3-4 minuti. Quando il formaggio sarà sciolto potrete sfornarli, aggiungere delle foglioline di basilico 21 e servirli.
Conservazione
Consiglio
-
Vale_941509giovedì 26 aprile 2018ciao , questo ripieno l’ho fatto più di una volta ma quando lo cucino diventa duro nonostante seguo la ricetta alla lettera . come posso fare per non farlo indurire ???Redazione Giallozafferanovenerdì 27 aprile 2018@Vale_941509:Ciao, forse li hai cotti troppo asciugandoli eccessivamente, prova a ridurre i tempi di cottura la prossima volta. Se durante la cottura vedi che il macinato diventa troppo dorato in superficie, copri la teglia con un foglio di carta di alluminio.
-
Stefaniagiovedì 20 luglio 2017Ciao li vorrei fare x un cena tra amica ma una è intollerante all uovo .. con cosa posso sostituirlo ? Grazie milleRedazione Giallozafferanogiovedì 20 luglio 2017@Stefania : ciao Stefania! Puoi provare a sostituirlo con una patata bollita!
-
Margheritavenerdì 25 novembre 2016Si possono congelare?Redazione Giallozafferanovenerdì 25 novembre 2016@Margherita: Ciao, puoi congelare il ripieno se hai usato prodotti freschi non decongelati.
-
Alessandrasabato 20 febbraio 2016Ciao volevo una conferma ma i peperoni devono essere crudi o sbollentati prima di infornarli? grazieRedazione Giallozafferanolunedì 22 febbraio 2016@Alessandra:Ciao Alessandra, ti confermiamo che i peperoni non si devono sbollentare, altrimenti risulteranno troppo morbidi e non sosterranno il ripieno.