
Peperoni ripieni vegetariani
- Senza glutine
- Vegetariano
- Energia Kcal 416
- Carboidrati g 31.1
- di cui zuccheri g 14.9
- Proteine g 19.3
- Grassi g 23.9
- di cui saturi g 9.76
- Fibre g 5.2
- Colesterolo mg 56
- Sodio mg 752
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 1 h 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Rossi, verdi e gialli, i peperoni sono tra i protagonisti più saporiti dei piatti estivi! Quest'oggi vi suggeriamo la ricetta dei peperoni ripieni vegetariani, un secondo piatto semplice e saporito che è una vera bomba di gusto. Grazie al ripieno a base di ortaggi come zucchine, patate, pomodorini e l'aggiunta della scamorza, il condimento perfetto per il guscio dei peperoni. Sia caldi che a temperatura ambiente, i peperoni ripieni vegetariani saranno perfetti per essere sereviti durante un pranzo in famiglia o una cena tra amici. Non vi resta che prepararli, sentirete che bontà!
Se l'idea dei peperoni ripieni vegetariani vi è piaciuta ma volete provare anche altri tipi di farcia, non perdete:
- Peperoni ripieni di carne e salsiccia
- Peperoni ripieni di riso
- Peperoni imbottiti alla napoletana
- Peperoni ripieni di cous cous
- Peperoni ripieni di ricotta, melanzane e pinoli
- INGREDIENTI
- Peperoni (circa 850 g) 4
- Patate 400 g
- Zucchine 300 g
- Pomodorini 300 g
- Scamorza (provola) 220 g
- Timo q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare i Peperoni ripieni vegetariani

Per preparare i peperoni ripieni vegetariani come prima cosa ponete le patate a bollire. Ci vorranno circa 30-40 minuti in base alla loro grandezza (fate la prova con una forchetta), quando saranno cotte scolatele e lasciatele intiepidire. Nel frattempo pulite 4 peperoni grandi, circa 850 g il peso totale tra rossi, gialli e verdi. Senza eliminare il picciolo, tagliate circa 2 cm della parte superiore 2, in modo da ottenere una sorta di coperchio. Poi svuotate l'interno dei peperoni staccando la parte centrale 3.

Staccate anche i filamenti facendo bene attenzione a non bucare i peperoni 4. Spuntate le zucchine 5 e grattugiatele utilizzando una grattugia dai fori larghi 6.

Grattugiate anche la scamorza 7, lavate e tagliate i pomodorini in quarti 8; se dovessero essere troppo piccoli fateli solo a metà. In una ciotola capiente schiacciate le patate ormai tiepide 9.

Aggiungete i pomodorini 10, le zucchine grattugiate 11 e quasi tutta la scamorza 12; dovrete tenerne solo un po' da mettere sui peperoni prima della cottura in forno.

Mescolate il tutto 13, poi salate, aggiungete le foglioline di timo 14 e pepate 15.

Ecco pronto il ripieno 16. Disponete poi i peperoni in una pirofila, spostate il coperchio 17 e riempiteli con la crema di patate 18.

Spolverizzate con la scamorza tenuta da parte 19, richiudete con i coperchi, condite con un filo d'olio 20 e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 40 minuti. A questo punto sfornate e servite i vostri peperoni ripieni vegetariani 21.
Conservazione
Consiglio
Nota
-
annam1959mercoledì 17 agosto 2022posso usare i pomodori al posto dei peperoni?grazieRedazione Giallozafferanomercoledì 17 agosto 2022@annam1959:Certo, puoi realizzare la ricetta anche con pomodori.
-
Maria Rita 74mercoledì 27 luglio 2022È possibile cuocere i peperoni in una casseruola alta senza utilizzare il forno? Se si cosa devo mettere sul fondo della pentola per evitare che si attacchino? Chiedo questo perché in estate in casa mia se si accende il forno è meglio che usciamo noi! E non scherzo. Grazie GZRedazione Giallozafferanomercoledì 27 luglio 2022@Maria Rita 74:Ciao! Prova questa ricetta: https://blog.giallozafferano.it/annatorte/peperoni-ripieni-in-padella/