
Pere cotte

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 2 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
La frutta cotta, come le mele, è un piccolo piacere da gustare con calma in inverno, a fine pasto o cena. In questa ricetta vi suggeriamo le pere cotte in tegame: scoprite come renderle morbide al punto giusto, ancora leggermente croccanti. Avranno un profumo unico di anice e cannella che vi scalderà il cuore. Prepararle è semplicissimo, ci vorrano 30 minuti e il vostro dessert di fine pasto a base di frutta sarà pronto per essere gustato da tutta la famiglia. Se siete amanti delle pere cotte, ecco tante altre ricette per renderle sempre gustose e originali!
- INGREDIENTI
- Pere Williams (380 g) 2
- Anice stellato 5
- Cannella in stecche 2
- Acqua 500 g
- Zucchero 300 g
Come preparare le Pere cotte



Per preparare le pere cotte iniziate pelandole intere con un pelapatate 1, avendo cura di lasciare il picciolo attaccato 2. Ora preparate lo sciroppo: versate in una pentola l’acqua e lo zucchero 3.



Aggiungete l'anice, la cannella 4 e portate a bollore. Non appena avrà raggiunto il bollore abbassate la fiamma e tenetela media. Inserite le pere 5 e lasciatele cuocere per 10/15 min avendo cura di girarle di tanto in tanto in modo da cuocerle uniformemente 6.



Quando saranno pronte toglietele dallo sciroppo 7 e tenetele da parte. Filtrate lo sciroppo con un colino a maglia fine 8, in modo da separare gli aromi 9.



Ora impiattate: Sistemate una pera in una ciotolina 10, versate sopra un mestolino di sciroppo 11 e servitele 12. Se preferite potete aggiungere un pizzico di cannella in polvere.
Conservazione
Consiglio
-
Frankina2768martedì 23 novembre 2021.... nell'insieme piacevole, per i nostri gusti il risultato è troppo dolciastro, la prossima volta proverò con meno zucchero e un po' di limone per una nota agrumata. Una bell'idea per un fine cena diverso!
-
Veronika998lunedì 22 novembre 2021Buongiorno! Non avendo l'anice stellato, si potrebbe mettere in sostituzione il liquore all'anice?Redazione Giallozafferanolunedì 22 novembre 2021@Veronika998: Ciao, si puoi provare ad utilizzare un po' di liquore all'anice ma non avendo provato non possiamo darti suggerimenti specifici di uso.