Pesce spada impanato

/5

PRESENTAZIONE

Pesce spada impanato

Con la ricetta del pesce spada impanato facciamo un tuffo nel Mediterraneo, assaporando aromi e profumi che dal mare giungono alla nostra tavola. Il pesce spada è il protagonista di molte ricette genuine e appetitose: ricordiamo quello in crosta di pistacchi, raffinato e ghiotto, oppure il pesce spada in salmoriglio, squisitamente marinato. Non è da meno questa ricetta in cui scoprirete un involucro dorato e croccante che avvolge i tranci, una panatura saporita realizzata con pagrattato e Pecorino! Basterà una cottura veloce sulla griglia e in poco tempo porterete in tavola un piatto di pesce succulento e gustoso.

Se siete amanti dei sapori del mare, venite a scoprire altre appetitose ricette di pesce:

INGREDIENTI
Pesce spada 2 fette
Pangrattato 150 g
Pecorino (da grattugiare) 30 g
Olio extravergine d'oliva 50 g
Prezzemolo 1 ciuffo
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare il Pesce spada impanato

Per preparare il vostro pesce spada impanato procuratevi dei tranci di pesce ed eliminate la pelle, se presente 1.  Lavate e tritate finemente il prezzemolo 2. Unite in una ciotola bassa e ampia il pangrattato, il Pecorino 3.

Poi prezzemolo 4, sale 5 e pepe a piacere. Mescolate bene per amalgamare i sapori. Spennellate i tranci con l'olio di oliva da entrambi i lati 6

Ora impanate bene le fette da entrambi i lati 7 e adagiate il pesce su un vassoio 8. Fate scaldare molto bene una griglia sul fuoco, ungendola con poco olio 9

Quando la griglia sarà rovente adagiate le fette di spada 10 e lasciatele cuocere circa 5 minuti per lato, fino a che non saranno cotte e dorate 11. Servite subito il pesce spada impanato con qualche fettina di limone 12.

Conservazione

Si conserva in frigorifero per 2 giorni coperto, ma si consiglia la consumazione immediata.

Consiglio

Raccomandiamo di non cuocere eccessivamente il pesce spada altrimenti le carni risulteranno stoppose.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI8
  • Fata della Cucina
    lunedì 11 aprile 2022
    Si potrebbe sostituire il pecorino o non metterlo?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 11 aprile 2022
    @Fata della Cucina:Ciao, puoi ometterlo se non lo gradisci.
  • ANNA2.0
    martedì 16 novembre 2021
    Ciao!! Se usassi del Parmigiano al posto del pecorino comprometterei la riuscita della panatura? Grazie mille
    Redazione Giallozafferano
    martedì 16 novembre 2021
    @ANNA2.0: Ciao, puoi utilizzarlo grattugiando finemente!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter