Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Pesche in sfoglia

/5

PRESENTAZIONE

Pasta sfoglia e frutta fresca è un insolito connubio che abbiamo già sperimentato con successo sia in versione salata che dolce deliziandovi con albicocche in sfoglia, girelle con ciliegie e accattivanti girandole farcite con banane e fragole. Ma non ci siamo voluti fermare e, complice la stagione calda, abbiamo provato un’altra variante ghiotta realizzata con i frutti estivi: le pesche in sfoglia. Deliziose monoporzioni di pesche polpose e profumate cinte da una cupola di sfoglia friabile che racchiudono un goloso segreto al cioccolato fondente, da svelare al primo assaggio. Accompagnate le pesche in sfoglia con una pallina di gelato alla crema e otterrete un ottimo dessert al cucchiaio!

INGREDIENTI

Ingredienti per 6 pezzi
Pasta Sfoglia (2 rotoli) 460 g
Pesche noci (circa 3) 480 g
Cioccolato fondente 60 g
Zucchero di canna 15 g
Uova 1
per accompagnare
Gelato al fiordilatte q.b.
Preparazione

Come preparare le Pesche in sfoglia

Per realizzare le pesche in sfoglia per prima cosa lavate e asciugate accuratamente le pesche. Quindi tagliatele a metà 1 ed eliminate il nocciolo interno con un coltellino 2, avendo cura di mantenere le pesche integre 3.

A parte tagliate a cubetti grossolani il cioccolato fondente 4. Prendete un rotolo di sfoglia e stendetelo su carta forno del diametro di circa 32 cm 5. Prendete mezza pesca e farcite l’incavo centrale con i cubetti di cioccolato fondente 6.

Adagiate le pesche sulla sfoglia in modo circolare con la parte tagliata rivolta verso il basso 7. Spennellate la sfoglia con l’uovo sbattuto 8. Ora recuperate l’altra sfoglia, srotolatela sulla spianatoia, infarinate leggermente 9

e stendetela con il mattarello in modo che sia più larga 10, dovrà arrivare a circa 40 cm di diametro. Arrotolate la sfoglia intorno al mattarello 11 e adagiatela sopra le pesche 12.

Con le mani avvolgete la pasta intorno alle pesche facendo una leggera pressione per far aderire la sfoglia e per eliminare i vuoti d’aria che potrebbero crearsi tra i due fogli di pasta 13. Con un coppapasta dentellato ritagliate il bordo delle pesche 14, quindi eliminate la sfoglia in eccesso 15.

Con queste dosi otterrete 6 pesche 16, trasferitele su una leccarda rivestita con carta forno aiutandovi con un tarocco 17. A questo punto spennellate la superficie con l’uovo sbattuto 18

e spolverizzate con lo zucchero di canna 19. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti, fino a doratura. A cottura completata, sfornate le pesche in sfoglia 20, lasciatele intiepidire e poi servitele accompagnate da una pallina di gelato 21!

Conservazione

Le pesche in sfoglia si possono conservare per 2-3 giorni coperte con una campana di vetro a temperatura ambiente, anche se non saranno fragranti come appena sfornate, in questo caso consigliamo di scaldarle prima di servirle.

Consiglio

Potete farcire le pesche in sfoglia anche con della crema pasticcera abbastanza densa e degli amaretti sbriciolati, accompagnandole con panna fresca montata. Se avete poco tempo potete prepararle il giorno prima e conservarle in frigo fino al momento della cottura.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI7
  • rossellafra
    venerdì 21 agosto 2020
    Buongiorno. Potrei usare la pasta brisè invece della sfoglia? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 21 agosto 2020
    @rossellafra: ciao, la pasta brisè non è adatta a questa preparazione
  • pacace
    giovedì 05 settembre 2019
    si possono sostituire le pesche noci con altri frutti, ad es. le mele?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 05 settembre 2019
    @pacace: Ciao, se preferisci puoi provare!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter