PRESENTAZIONE

Quando si parla di pesto molti di voi penseranno al classico pesto alla genovese, realizzato con il basilico, ma chi ha provato il nostro pesto di asparagi non se lo leverà più dalla testa! 
Un'alternativa gustosa e primaverile con la quale conquistare i vostri ospiti. Una crema delicata, ma saporita perfetta per condire tanti primi piatti, come la pasta al pesto di asparagi e speck e non solo! Potrete usarla per arricchire panini, piadine, servirla sul pesce o su dei crostini croccanti. Il pesto agli asparagi ha tutto il gusto della primavera, qualche goccia di limone servirà per mitigare il sapore erbaceo di questa verdura. Realizzare il pesto è semplicissimo: per una consistenza perfetta sbollentate gli asparagi come abbiamo fatto noi, in questo modo risulterà cremoso e rustico al punto giusto!

Ecco altre ricette per preparare un pesto originale:

INGREDIENTI
Per circa 300 g di pesto
Asparagi (da pulire) 250 g
Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 30 g
Pecorino da grattugiare 30 g
Mandorle pelate 30 g
Olio extravergine d'oliva 110 g
Succo di limone q.b.
Noce moscata q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare il Pesto di asparagi

Per realizzare il pesto di asparagi come prima cosa partite dalla pulizia. Eliminate le estremità più legnose 1 e pelate la parte rimanente del gambo, lasciando le punte intatte 2. In tutto vi occorreranno circa 220 g di asparagi puliti. Sbollentate gli asparagi in acqua salata per circa 10 minuti 3.

Scolate gli asparagi, tamponateli con un panno 4 e tagliateli a pezzi 5. Versate le mandorle in un mixer 6 e tritatele grossolanamente.

Aggiungete il Parmigiano Reggiano DOP e il Pecorino grattugiati 7 e frullate ancora per qualche istante. Unite ora gli asparagi 8 e qualche goccia di succo di limone 9.

Unite l'olio 10 e insaporite con sale, pepe 11 e noce moscata 12.

Richiudete il mixer e frullate a scatti 13, in modo da non riscaldare il composto. Non appena avrete ottenuto una consistenza cremosa e rustica 14 il pesto di asparagi è pronto da utilizzare 15.

Conservazione

Il pesto di asparagi si conserva in frigo per 4-5 giorni chiuso in un contenitore ermetico, coperto con uno strato di olio in superficie.

Consiglio

Se preferite un gusto più deciso aggiungete uno spicchio d'aglio!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI2
  • Alexwof76
    mercoledì 03 maggio 2023
    ciao, si può congelare?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 03 maggio 2023
    @Alexwof76:Certamente smiley
  • Marinella*
    martedì 02 maggio 2023
    Ho i miei amati asparagi ma mi sono accorta di non avere limone, qualche goccia di aceto può andar bene? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 03 maggio 2023
    @Marinella*:Ciao, il limone serve per  mitigare il sapore degli asparagi, se non ne disponi puoi ometterlo.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter