
Pasta ai tre pesti
- 5
- 4,2
Di tutti i pesti che abbiamo preparato ce n’è uno a cui siamo particolarmente affezionati. Sarà per via del suo colore amaranto talmente ammaliante, o a causa del suo gusto dolce ed equilibrato ma il pesto di barbabietola è un condimento che ci piace tantissimo. È una salsa perfetta per condire la pasta, poiché il colore intenso della rapa trasformerà un semplice primo in un piatto particolare e soprattutto colorato! Se poi siete degli inguaribili amanti degli aperitivi e volete sorprendere gli ospiti, provate a servire la salsa su dei caldi e fragranti crostini di pane. Questa è la nostra versione del "piccolo di casa", il pesto di barbabietola, fateci sapere se vi è piaciuto!
Per preparare il pesto di barbabietola cominciate tostando i pinoli. Perciò versateli in padella 1 e saltateli continuamente a fiamma viva, facendo attenzione che non brucino 2; una volta dorati teneteli da parte. Intanto tagliate a tocchetti le barbabietole 3,
e versate anche la barbabietola nel mixer 4 insieme ai pinoli 5. Unite anche il Parmigiano grattugiato 6,
le foglioline di basilico 7, un pizzico di sale 8 ed il succo di mezzo limone 9.
Chiudete il robot e azionate le lame versando l’olio a filo 10, frullate sino ad ottenere una crema liscia e omogenea 11. Trasferite in una ciotola ed ecco pronto il vostro pesto di barbabietola 12 pronto per essere usato come condimento per la pasta o da servire su fragranti crostini!
Potete conservare il pesto di barbabietola in frigorifero per al massimo un paio di giorni, tenetelo in un barattolo richiudibile.
Se preferite potete anche congelarlo.