
Pesto di menta

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 144
- Carboidrati g 0.8
- di cui zuccheri g 0.8
- Proteine g 3
- Grassi g 14.3
- di cui saturi g 2.12
- Fibre g 0.4
- Sodio mg 286
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Il pesto di menta è una salsa fresca dal gusto spiccatamente balsamico che contraddistingue questa pianta aromatica molto usata soprattutto per la preparazione di dolci.
In questa ricetta la utilizziamo per preparare una deliziosa e profumata salsa salata, ottima per accompagnare il pesce grigliato o carpaccio ma anche la carne arrostita; di semplice e rapida preparazione, può essere una piacevole alternativa per condire ed aromatizzare diversi secondi piatti.
Per realizzare il pesto di menta sarà sufficiente frullare (o pestare in un mortaio) delle foglie di menta insieme a pinoli, olio extravergine di oliva, sale e pepe fino ad ottenere una consistenza cremosa e spalmabile.
Provate anche il pesto di portulaca, una sfiziosa variante dalle note pungenti!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 90 g di pesto
- Menta (circa 50 foglioline) 10 g
- Pinoli 40 g
- Olio extravergine d'oliva 50 ml
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare il Pesto di menta

Per realizzare il pesto alla menta iniziate staccando le foglioline di menta dai rametti 1, poi lavatele sotto l’acqua corrente 2 e lasciatele sgocciolare in un colino 3.

Infine asciugatele bene con un panno carta assorbente 4. Prendete un mixer per sminuzzare e ponete all’interno le foglioline di menta 5, i pinoli 6,

il sale 7, il pepe 8 e un filo di olio 9. Azionate il mixer

per un paio di minuti fino a sminuzzare gli ingredienti 10 poi unite il restante olio a poco a poco 11 fino ad ottenere una consistenza cremosa 12. Se disponete di un mortaio potete procedere pestando la menta con i pinoli e aggiungere sempre a poco a poco l’olio. Aggiustate eventualmente ancora di sale e pepe, e conservate la salsa al pesto di menta in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Conservazione
Consiglio
-
luciasandro1959domenica 14 giugno 2020buon giorno si possono usare tutti i tipi di menta? io ho la menta romana e marocchina grazieRedazione Giallozafferanodomenica 14 giugno 2020@luciasandro1959:Certamente!
-
Roccoovenerdì 24 aprile 2020posso sostituire i pinoli con semi di girasole?Redazione Giallozafferanovenerdì 24 aprile 2020@Roccoo:Ciao, si può provare questa variante