
Pesto di peperoni
- 27
- 4,4
Colorati e versatili, i peperoni sono i protagonisti dei menu estivi. Con l’arrivo della stagione calda, infatti, le nostre tavole si arricchiscono di ricette della tradizione come i peperoni ripieni o l’intramontabile peperonata, ma accanto a queste delizie senza tempo vi proponiamo altre ricette che valorizzano il gusto unico di questi dolci ortaggi come i muffin, gli involtini o il pesto di peperoni dolci che vi proponiamo qui. Ottimo per condire la pasta, questo pesto dalle note agrodolci può anche essere spalmato su crostini di pane tostato e servito come antipasto o per accompagnare una grigliata all’aperto.
Per realizzare il pesto di peperoni dolci per prima cosa lavate i peperoni, poi eliminate la calotta superiore 1, divideteli in spicchi nel senso della lunghezza ed estraete i semini interni 2. Scaldate una griglia e quando sarà ben calda, adagiate sopra i peperoni 3 e grigliateli per 5 minuti.
Riducete a pezzetti i peperoni 4, trasferiteli in un mixer 5 e date un giro di lame. Incorporate anche il basilico 6.
Versate l’olio di oliva nel mixer 7 e date un secondo giro di lame per amalgamare. A questo punto incorporate anche le mandorle pelate 8 e aggiustate di sale e pepe 9.
Tritate tutto e per finire aggiungete il caprino 10. Un ultimo giro di lame e il pesto sarà pronto 11. Potete gustarlo così 12 per farcire delle bruschette oppure per condire la pasta.