
Pesto di pistacchi

- Senza glutine
- Vegetariano
- Senza lattosio
- Energia Kcal 373
- Carboidrati g 8.4
- di cui zuccheri g 6.2
- Proteine g 8.4
- Grassi g 34
- di cui saturi g 4.59
- Fibre g 1.2
- Colesterolo mg 8
- Sodio mg 317
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 5 min
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Il pesto di pistacchi è una preparazione dal gusto fresco e aromatico che esalta il sapore unico e inconfondibile di questi frutti. Il segreto per ottenere un pesto squisito è senz’altro quello di usare pistacchi di prima qualità.
Realizzarlo è semplice: si prepara un trito di pistacchi appena scottati e si insaporisce con basilico, grana e scorza di limone.
Il pesto di pistacchi è il condimento perfetto per condire un primo con i gamberi, una pasta senza glutine o delle fantastiche lasagne! Ovviamente si può gustare anche spalmato su croccanti crostoni di pane tostato da servire come stuzzicanti antipasti.
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 400 gr di pesto
- Pistacchi non salati non tostati (sgusciati) 200 g
- Grana Padano DOP (da grattugiare) 35 g
- Scorza di limone ½
- Aglio ½ spicchio
- Olio extravergine d'oliva 100 ml
- Acqua 100 ml
- Basilico 3 foglie
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare il Pesto di pistacchi

Per realizzare il pesto di pistacchi iniziate ponendo sul fuoco una pentola colma d’acqua, portate al bollore e poi versate i pistacchi sgusciati 1, cuocete per 5 minuti o il tempo necessario per ammorbidire la buccia poi scolate i pistacchi 2. Eliminate la buccia dei pistacchi e raccoglieteli in una ciotolina 3.

Trasferite i pistacchi in un mixer , versate l’olio di oliva 4 il grana padano grattugiato 5, le foglie di basilico 6,

mezzo spicchio di aglio 7 e la scorza grattugiata di mezzo limone 8. Azionate per qualche istante le lame e poi versate l’acqua 9,

salate 10, pepate 11 e azionate nuovamente le lame, frullate il composto fino ad ottenere una crema omogena 12.
Conservazione
Consiglio
-
angelabellamartedì 18 gennaio 2022vorrei fare questo pesto per un pranzo formale, pensavo di aggiungere per ogni piatto un gamberone appena saltato in padella come decorazione... cosa dite?Redazione Giallozafferanomercoledì 19 gennaio 2022@angelabella: Ciao, ottima idea! Puoi prendere spunto dalla nostra ricetta della pasta con pesto di pistacchi e gamberi
-
maria curtisdomenica 02 gennaio 2022Sono ricette stupenda bravi, bravi