Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Pesto di pomodori secchi

/5

PRESENTAZIONE

Il pesto di pomodori secchi è un condimento molto saporito, ideale per preparare un primo piatto dal gusto deciso. I pomodori secchi, che sono l’ingrediente chiave di questa ricetta, sono una conserva molto popolare nel sud Italia, in particolare in Calabria, Puglia e Sicilia. In queste regioni, alla fine dell’estate, si mettono a seccare i pomodori al sole e poi si conservano nell’olio, dove sviluppano un sapore acidulo e leggermente piccante. Aggiungendo pinoli, mandorle pelate e basilico ai pomodori imbevuti del loro olio di conservazione e frullando il tutto, si ottiene questo pesto, che rimane piuttosto concentrato sia nella forma che nel sapore. Con il pesto di pomodori secchi darete un tocco mediterraneo e un gusto intenso alla vostra pasta o, perché no, anche a un risotto!

INGREDIENTI
Pomodori secchi sott'olio 400 g
Pinoli 30 g
Mandorle pelate 20 g
Basilico q.b.
Preparazione

Come preparare il Pesto di pomodori secchi

Per preparare il pesto di pomodori secchi, versate i pomodori secchi nel mixer con l'olio in cui sono conservati 1, aggiungete i pinoli 2 e le mandorle pelate 3.

Unite le foglie di basilico 4 e frullate fino ad ottenere un composto piuttosto granuloso 5. A questo punto il vostro pesto di pomodori secchi è pronto per essere utilizzato come condimento saporito 6!

Conservazione

Il pesto di pomodori secchi si mantiene in frigorifero in un contenitore ermetico per 3 giorni. Prima di riporlo in frigo aggiungete a filo dell’olio. Si può congelare. Fatelo scongelare in frigorifero al momento del bisogno.

Consiglio

Nel pesto di pomodori secchi non viene utilizzato il sale, perché i pomodori secchi sono già conservati in olio e sale e conferiscono una nota acidula al pesto. Se preferite, potete aggiungere 20 g di capperi dissalati o del peperoncino fresco, in caso i pomodori non fossero abbastanza saporiti. Per ottenere un pesto più delicato, raddoppiate le dosi di basilico fresco.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter