
Petti di pollo al latte
- Energia Kcal 363
- Carboidrati g 22.4
- di cui zuccheri g 3.4
- Proteine g 39.2
- Grassi g 13
- di cui saturi g 6.08
- Fibre g 0.9
- Colesterolo mg 118
- Sodio mg 364
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

I petti di pollo al latte sono un'idea alternativa alle classiche scaloppine! Tante volte ci avete chiesto come sostituire il vino per permette ai vostri bambini di gustare insieme a voi questo secondo piatto, così oggi vi abbiamo accontentato! I petti di pollo al latte sono una ricetta facile e veloce da preparare, con il loro gusto delicato e cremoso conquisteranno grandi e piccini ed eviterete di cucinare 2 pietanze differenti... l'aggiunta del latte infatti crea una cremosa salsa, molto piacevole al palato. Seguendo i nostri step otterrete delle fettine tenerissime e non avrete bisogno nemmeno di un coltello per tagliarle!
Realizzate anche voi i petti di pollo al latte, in pochi minuti riuscirete a portare in tavola un piatto genuino e saporito.
E se cercate altre ricette da realizzare con il petto di pollo, provate anche:
- petto di pollo al latte e funghi
- pollo alla Norma
- petti di pollo cremosi
- pollo al latte di cocco e curry
- petto di pollo ai corn flakes
- petto di pollo all'arancia
- petti di pollo alla senape
- INGREDIENTI
- Petto di pollo (a fette) 600 g
- Burro 40 g
- Olio extravergine d'oliva 10 g
- Farina 00 q.b.
- Latte intero 170 g
- Timo 4 rametti
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare i Petti di pollo al latte



Per preparare i petti di pollo al latte iniziate a ripulire la carne dai pezzi di cartilagine 1 e dal grasso in eccesso. A questo punto separate i due petti 2 e ricavate da ognuno 4 fettine 3.



Disponetele quindi su un tagliere 4 e utilizzando un batticarne battetele 5 in modo da ottenere delle fettine sottili 6.



Disponete in un tegame l'olio e il burro 7, lasciatelo fondere dolcemente e nel frattempo infarinate le fettine di pollo 8. Man mano trasferitele all'interno del tegame 9, alzate leggermente la fiamma e attendete circa 2 minuti fino a che non si sarà creata una piacevole crosticina.



Poi girate le fettine 10 attendete nuovamente un paio di minuti e versate all'interno del tegame prima il latte 11 e poi le foglioline di timo 12.



Salate e pepate, coprite con un coperchio 13 e lasciate cuocere per altri 4-5 minuti fino a che il latte non si sarà addensato 14. A questo punto non vi resta che servire i vostri petti di pollo al latte ancora caldi 15!
Conservazione
Consiglio
-
Martina.Dmercoledì 18 marzo 2020Come contorno cosa si può proporre?Redazione Giallozafferanogiovedì 19 marzo 2020@Martina.D:Carciofi trifolati, un purè di patate o una dadolata di verdure di stagione al forno.
-
luchimvenerdì 14 febbraio 2020A me vengono un pò asciutti.Redazione Giallozafferanovenerdì 14 febbraio 2020@luchim: Ciao, aggiungi poco più latte e cuoci a fiamma medio bassa.
-
Atinimulsabato 01 febbraio 2020si può fare senza farina?Redazione Giallozafferanosabato 01 febbraio 2020@Atinimul: Ciao, senza farina non otterrai la giusta cremosità