Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Petto di pollo ai peperoni

/5

PRESENTAZIONE

Stanchi di presentare in tavola il solito petto di pollo? Dopo aver provato la variante con la scamorza o il pollo alla paprika oggi prepariamo il petto di pollo ai peperoni. Si tratta di un succulento secondo piatto di carne deliziosamente avvolgente con i suoi sapori un pizzico agrodolci, conferiti dai pomodorini datterini e dai peperoni che in cottura rilasceranno un profumo così intenso e invitante che inebrierà tutta la casa. Non dimenticate di accompagnare il piatto con generoso cestino del pane per gustare fino in fondo tutta la cremosità di questa pietanza. Ravvivate i vostri menu con il petto di pollo ai peperoni, un secondo piatto dalla scarpetta assicurata! E per una variante sfiziosa provate anche la ricetta con le olive o il nostro pollo all'arancia!

Leggi la ricetta in inglese

Preparazione

Come preparare il Petto di pollo ai peperoni

Per realizzare il petto di pollo ai peperoni iniziate mondando lo scalogno, quindi tritatelo finemente 1. Lavate i peperoni rossi e gialli, divideteli a metà 2 poi eliminate il picciolo 3 e i semini interni.

Affettate a listarelle i peperoni 4 e teneteli da parte. In un tegame ampio scaldate l’olio di oliva, poi versate lo scalogno tritato 5, fate soffriggere per 1 minuto quindi bagnate con un mestolo di acqua calda  (o brodo vegetale) 6 e fate stufare per altri 3 minuti a fuoco dolce.

Una volta che lo scalogno sarà morbido 7, aggiungete i pomodorini datterini pelati 8, i peperoni a listarelle 9,

pepate e salate a piacere 10, coprite con il coperchio 11 e lasciate cuocere a fuoco moderato per 25 minuti. Nel frattempo sciogliete il burro in una padella a fuoco bassissimo 12,

infarinate le fettine di petto di pollo 13, una volta che il burro inizierà a sfrigolare, adagiate le fettine per rosolarle 14 da entrambi i lati per qualche minuto a fuoco medio, poi sfumate con il vino bianco 15 e lasciate evaporare,

cuocete pochi minuti, giusto il tempo di dorare la carne 16. Quando il sugo di peperoni e datterini sarà pronto 17, unite i petti di pollo rosolati 18

Coprite con il coperchio 19 e cuocete ancora per 5 minuti a fuoco medio, trascorso questo tempo, togliete il coperchio e proseguite la cottura per altri 5 minuti a fuoco basso per addensare un po' la salsa. Il petto di pollo ai peperoni è pronto 20, servitelo ben caldo 21!

Conservazione

Il petto di pollo si può conservare per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Si può anche congelare se avete usato ingredienti freschi.

Consiglio

Se volete evitare di infarinare e rosolare il pollo potete in alternativa tagliarlo a dadini e cuocerlo direttamente nel sugo di pomodorini e peperoni.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter