
Petto di pollo all’arancia
- Energia Kcal 379
- Carboidrati g 17.3
- di cui zuccheri g 9.7
- Proteine g 31.8
- Grassi g 18.1
- di cui saturi g 4.65
- Fibre g 1.7
- Colesterolo mg 87
- Sodio mg 344
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Stasera invitate i vostri migliori amici per cena che abbiamo pensato per voi una ricetta perfetta che li conquisterà tutti: petto di pollo all’arancia! Si tratta di un secondo piatto semplice ma sfizioso e soprattutto dall’abbinamento ricercato. Il profumo e il sapore dell’arancia impreziosisce la carne di pollo rendendola prelibata e succosa. Il sapore acre di quest'ultima viene mitigato dal delizioso contorno di pomodorini. Infatti la varietà datterina, quella che abbiamo scelto noi, è dolce e delicata, adatta perciò alla ricetta.
Dopo aver ben illustrato ai vostri ospiti quale sarà la portata principale della vostra cena, potrete servire loro questo petto di pollo all’arancia e assicurarvi così i loro complimenti.
Se avete amato questa ricetta eccone altre da non pedere:
- pollo al limone
- pollo all'arancia e mandorle
- polpette di pollo all'arancia
- petto d'anatra all'arancia
INGREDIENTI
- Petto di pollo intero 500 g
- Succo d'arancia sanguinella 130 g
- Farina 00 40 g
- Burro 20 g
- Grand Marnier 40 g
- Olio extravergine d'oliva 25 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- per accompagnare
- Pomodorini datterini 400 g
- Aglio 1 spicchio
- Timo 2 rametti
- Olio extravergine d'oliva 25 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare il Petto di pollo all’arancia



Per preparare il petto di pollo all’arancia cominciate dai pomodorini. Staccateli dai rametti e poi sciacquateli 1, dopodiché divideteli a metà 2 e sistemateli in un colino posto all’interno di una ciotola, così il liquido in eccesso colerà sul fondo 3.



In una padella scaldate l’olio extravergine d’oliva insieme a uno spicchio d’aglio in camicia (prima ricordate di schiacciarlo un po’ con il palmo della mano), poi unite i pomodorini 4 e lasciateli saltare per qualche minuto. Regolate di sale e di pepe e lasciate andare ancora per qualche minuto, dopodiché eliminate lo spicchio d’aglio 5. Quando i pomodorini risulteranno leggermente appassiti, orientativamente 5 minuti di cottura in tutto, potrete spegnere la fiamma e aggiungere le foglioline di timo 6.

Nel frattempo occupatevi del resto: dividete a metà l’arancia e ottenetene il succo, se volete potete anche filtrarlo così da eliminare eventuali residui di polpa; tenete da parte 7. Prendete poi il petto di pollo intero, dividetelo a metà e pulite da eventuali residui di grasso e cartilagini. Infarinate i 2 pezzi per bene 8 e scrollateli per eliminare la farina in eccesso 9.



In una padella mettete a scaldare a fuoco dolce olio e burro; non appena il fondo sarà ben caldo sistemate il pollo 10 e lasciate dorare per bene entrambi i lati fino per un paio di minuti ciascuno 11. Non appena saranno ben dorati sfumate con il Grand Marnier: fate moltissima attenzione all’eventuale fiammata di ritorno se utilizzate il fornello a gas 12.



Non appena l’alcol sarà completamente evaporato, orientativamente ci vorrà 1 minuto, unite anche il succo d’arancia 13 e lasciate cuocere irrorando con il succo e rigirando di tanto in tanto. Lasciate cuocere per 10-15 minuti e a metà cottura regolate anche di sale e di pepe (14-15).



Una volta pronti sistemate i petti di pollo su un tagliere, o un piatto 16 e affettate in obliquo ottenendo così delle fette spesse circa 2 cm 17. Guarnite coi pomodorini ed ecco pronto il vostro petto di pollo all’arancia: gustate ancora caldissimo 18!