Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Piadina Tirolo

/5

PRESENTAZIONE

La piadina Tirolo è uno snack sfizioso e saporito che racchiude tutti i sapori e i profumi dei prodotti tipici tirolesi: speck, pomodori, scamorza affumicata, erba cipollina e stracchino sono il ripieno di questa appetitosa piada romagnola, ideale da gustare con gli amici per un pranzo informale. Noi abbiamo seguito la ricetta originale dell'impasto, ma se preferite potete utilizzare l'olio extgravergine di oliva per realizzare una piadina senza strutto!

INGREDIENTI

Ingredienti per 6 piadine
Strutto 125 g
Farina 00 500 g
Lievito istantaneo per preparazioni salate 7,5 g
Miele 5 g
Sale fino 17 g
Zucchero 15 g
Latte intero 107 ml
Acqua 90 ml
per la farcitura
Speck 250 g
Stracchino 300 g
Pomodori 250 g
Erba cipollina 10 g
Olio extravergine d'oliva 12 g
Scamorza (provola) a fette 250 g
Preparazione

Come preparare la Piadina Tirolo

Per realizzare la piadina setacciate la farina e il lievito nella tazza di una planetaria munita di foglia, aggiungete lo strutto 1, il miele 2 e azionate la macchina a velocità media per 5 minuti. Poi incorporate lo zucchero e versate il latte a filo 3 e sostituite la foglia con il gancio e continuate ad impastare .

Aggiungete l’acqua poco alla volta 4 e per ultimo unite il sale 5. Quando l’impasto sarà omogeneo e si staccherà dalle pareti della tazza , spegnete la planetaria, e riponete il panetto in una ciotola, copritelo con la pellicola trasparente 6 e lasciatelo lievitare per un ora in un luogo tiepido come il forno spento con la luce accesa.

Trascorso il tempo si riposo riprendete l’impasto e stendetelo con il mattarello, dovete ottenere una sfoglia di 2 mm circa. Ritagliate le piadine con un coppapasta da 24 cm di diametro 7. Scaldate una padella dal fondo basso (o una crepiera) e cuocete le piadine su entrambi i lato per 2 minuti, se si formano delle bolle molto grandi nella pasta, incidetele con un coltellino trasversalmente per non bucare tutta la pasta . Una volta cotta 8, trasferite la piadina su un piatto di portata. Tritate l’erba cipollina 9,

lavate i pomodori e tagliateli a fettine 10. Prendete una piadina, spalmate sopra lo stracchino 11, adagiate le fettine di pomodoro, condite con un filo di olio extravergine di oliva 12,

e distribuite sopra la scamorza a fettine 13 e lo speck 14. Aromatizzate con l’erba cipollina tritata. Chiudete la piadina tirolo a metà 15 e servitela subito!

Consiglio

Se volete sostituire lo speck con qualche altro affettato, potete utilizzare il prosciutto cotto di Praga che ben si sposa con il gusto affumicato della scamorza presente in questa ricetta.

Dolce o salato, a Pasqua è rimborsato!

Dal 20 marzo al 16 aprile 2023, acquista almeno 6 euro di prodotti a marchio Paneangeli per preparare i tuoi dolci o salati di Pasqua, partecipa al cashback “Paneangeli ti rimborsa” e ottieni un rimborso pari a 6 euro! Fatto in casa conviene! Per maggiori dettagli leggi il Termini e Condizioni completo sul sito paneangeli.it

COMMENTI4
  • martinute87
    venerdì 16 marzo 2018
    posso lasciare l'impasto a riposo tutta la notte e stenderlo il giorno dopo?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 16 marzo 2018
    @martinute87:Ciao, puoi conservarlo in frigo ben avvolto nella pellicola per alimenti.
  • Serena FdL
    domenica 17 settembre 2017
    come mai gli ingredienti sono completamente diversi dalla pagina romagnola?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 18 settembre 2017
    @Serena FdL: ciao Serena! Abbiamo utilizzato una ricetta diversa ma se preferisci puoi utilizzare anche quella della piadina romagnola! 
Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter