Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Piadina con erbette patate e lardo di Colonnata

/5

PRESENTAZIONE

Stasera trasmettono l’ultima puntata della vostra serie preferita? Allora una piadina è la soluzione ideale per cenare davanti alla televisione! Questa volta ci siamo ispirati al ripieno del tradizionale crescione romagnolo per realizzare la piadina con erbette, patate e lardo di Colonnata… una ricca farcitura in cui spiccano le note aromatiche di questo tipico salume toscano, dal sapore intenso e speziato. Una sola raccomandazione: aggiungetelo sulle patate ancora calde in modo che si sciolga e rilasci tutto il suo profumo. Non ci resta che augurarvi buon appetito con la piadina con erbette, patate e lardo di Colonnata!

INGREDIENTI
Piadine sfogliatissime classiche 4
Erbette (da pulire) 600 g
Patate medie 4
Lardo di Colonnata 16 fette
Pecorino da grattugiare q.b.
Aglio 1 spicchio
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare la Piadina con erbette patate e lardo di Colonnata

Per preparare la piadina con erbette, patate e lardo di Colonnata, per prima cosa lavate le patate e lessatele in un pentolino per circa 30 minuti 1 fino a che non risulteranno cotte ma ancora sode e compatte. Mettete a bollire anche una pentola di acqua non salata per le erbette. Nel frattempo occupatevi di pulirle, quindi eliminate la parte finale dei gambi 2 e lavatele sotto l’acqua corrente: in tutto vi occorreranno circa 500 g di erbette pulite. Scottate le erbette nell’acqua bollente per circa 3 minuti 3.

Scolate le erbette con una schiumarola e trasferitele in una ciotola che avrete riempito con ghiaccio e acqua fredda 4: in questo modo conserveranno un bel colore vivace. In una padella scaldate un filo d’olio con uno spicchio d’aglio, aggiungete le erbette scolate 5, salate, pepate e cuocete per circa 10 minuti in modo che le foglie risultino cotte ma ancora ben visibili 6.

Quando anche le patate saranno cotte, scolatele e tagliatele a rondelle di mezzo cm di spessore, senza togliere la buccia 7. Scaldate una padella antiaderente e piastrate le fettine di patate su entrambi i lati per un totale di circa 10 minuti 8. Quando tutti gli ingredienti saranno pronti, scaldate la piadina per circa 2 minuti in una padella, rigirandola su entrambi i lati 9.

Spegnete il fuoco e coprite metà della superficie della piadina con le erbette 10, aggiungete le patate ancora calde 11 e adagiatevi sopra 4 fettine di lardo 12.

Trasferite la piadina su un tagliere e aggiungete il Pecorino grattugiato 13, poi piegatela a metà 14 e dividetela in 2 parti uguali: la vostra piadina con erbette, patate e lardo di Colonnata è pronta per essere servita 15!

Conservazione

Si consiglia di consumare la piadina con erbette, patate e lardo di Colonnata appena pronta. Se preferite, potete preparare le erbette il giorno prima e conservarle in frigorifero.

Consiglio

Potete sostituire il pepe con il peperoncino per conferire alle erbette una nota piccante.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter