Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Piadina con sarde fritte e burrata

/5

PRESENTAZIONE

I territori si raccontano attraverso le bellezze naturalistiche e i prodotti tipici che li caratterizzano. Oggi vi proponiamo uno stuzzicante modo di gustare la piadina con sarde fritte e burrata. Un po' di Emilia ma anche un tuffo nella soleggiata Puglia grazie alla freschezza della burrata che ben si sposa con sfiziose sarde fresche appena infarinate e fritte. Un tripudio di sapori mediterranei perfetti da gustare nella bella stagione!

INGREDIENTI

Ingredienti
Piadine Romagnole IGP alla riminese 4
Sarde (da pulire) 700 g
Burrata 330 g
Pomodorini gialli 200 g
Insalata misticanza 60 g
Per infarinare e friggere le sarde
Farina 00 110 g
Farina di riso 35 g
Semola 40 g
Sale fino q.b.
Olio di semi q.b.
Preparazione

Come preparare la Piadina con sarde fritte e burrata

Per preparare la piadina con sarde fritte e burrata iniziate dalla pulizia delle sarde: eliminate la testa 1, incidetene il dorso 2, apritele a libro 3,

sollevate la lisca centrale ed eliminatela fino alla coda (4-5). Pulite bene l'interno da residui 6,

tagliate via la parte laterale 7 e lavate bene i filetti sotto acqua corrente. Asciugate bene i filetti; mettete a scaldare un tegame con olio e controllate che la temperatura non superi i 180°. Mentre l'olio arriva a temperatura preparate gli altri ingredienti in modo che poi potrete comporre subito le piadine: lavate e asciugate bene l'insalata misticanza. Tagliate a metà i pomodorini gialli 8, poi sminuzzate la burrata 9.

Mescolate in una ciotola la farina 00, la farina di semola e quella di riso. Infarinate le sarde 10 e friggetelne poche alla volta nel'olio caldo 11: ci vorranno pochi minuti perché risultino ben dorate. Scolate le sarde man a mano 12,

posizionatele su un vassoio foderato con carta da cucina per far scolare l'olio in eccesso e salate 13. In una padella ampia scaldate la piadina su entrambi i lati per circa 2 minuti 14. Condite metà piadina con insalata misticanza, 5-6 sarde fritte 15,

qualche pomodorino giallo 16 e un paio di cucchiai di burrata 17. Chiudete la piadina con sarde fritte e burrata 18 e servitela ben calda.

Conservazione

Si consiglia di consumare subito la piadina con sarde fritte e burrata.

Consiglio

Potete sostituire i pomodorini gialli con dei datterini rossi e al posto della misticanza utilizzare della rucola!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter