
Piadina salsiccia e patate

- Energia Kcal 578
- Carboidrati g 46.9
- di cui zuccheri g 1.5
- Proteine g 19.9
- Grassi g 34.6
- di cui saturi g 9.86
- Fibre g 3.1
- Colesterolo mg 68
- Sodio mg 1613
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 pezzi
PRESENTAZIONE
La piadina salsiccia e patate è un piatto unico dai sapori rustici che prende ispirazione da una classica preparazione casalinga, la salsiccia con le patate. Per ricreare il gusto unico di questo appetitoso abbinamento abbiamo scelto una cottura più espressa rispetto a quella in forno, prevista dalla ricetta tradizione. Basterà saltare in padella la carne e le patate sbollentate e ricreare così quel mix ghiotto e sostanzioso che solleciterà i vostri palati al primo morso. Il connubio di salsiccia e patate non è mai stato così gustoso!
E se amate i piatti aromatici potete prendere spunto dalla nostra ricetta salsiccia e patate alla birra, una delizia!
Come preparare la Piadina salsiccia e patate

Per preparare la piadina salsiccia e patate per prima cosa pelate le patate, poi tagliatele a cubetti di circa 1 cm 1. Ponete sul fuoco una pentola colma d'acqua, portate a bollore, salate 2 e lessate le patate per circa 10 minuti 3, devono risultare tenere ma compatte.

Tritate gli aghi di rosmarino 4. Scaldate un filo di olio in una padella, versate la salsiccia ben sgranata 5 e rosolatela per circa 5 minuti 6.

Quando le patate saranno pronte, scolatele direttamente in padella 7, aggiustate di sale e pepe 8 e insaporite con il rosmarino tritato 9.

Scaldate la piadina in una padella antiaderente per 30 secondi 10, poi giratela aiutandovi con una paletta 11 e scaldatela ancora per 30 secondi dall'altro lato. A questo punto adagiate la piadina calda su un tagliere e farcite con il ripieno 12

Sollevate la piadina da un lembo, richiudete i bordi di pasta laterali in modo da non far fuoriuscire il ripieno 13 e arrotolatela 14. Tagliate a metà la piadina salsiccia e patate e servitela ben calda 15.