Piadina yogurt e granola

/5

PRESENTAZIONE

Dolci tentazioni o una sana merenda? Perché scegliere quando si possono avere entrambi con una ricetta come la piadina yogurt e granola. La piadina si veste di dolcezza e diventa un dessert insolito e accattivante:un fragrante involucro integrale è la base che racchiude una golosa farcia a base di yogurt greco, freschi frutti rossi e croccante granola homemade, un delizioso mix tostato di frutta secca, bacche e cereali insaporito con miele d'acacia. Assaporate il gusto fresco e leggero della nostra piadina yogurt e granola e scoprite tutte le sfumature di consistenze morso dopo morso!

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 piadine
Piadine integrali 4
Yogurt greco 300 g
Miele di acacia 50 g
Panna fresca liquida 150 g
Fragole 8
Lamponi 12
Zucchero a velo q.b.
per la granola
Avena 110 g
Mandorle 35 g
Gherigli di noci 35 g
Nocciole 35 g
Uva passa 40 g
Bacche di Goji 20 g
Miele millefiori 50 g
Acqua 50 g
Olio di semi di girasole 25 g
Zucchero muscovado 1 cucchiaio
Preparazione

Come preparare la Piadina yogurt e granola

Per realizzare la piadina yogurt e granola per prima cosa occupatevi della preparazione della granola. Sciacquate l'uvetta e le bacche di goji. Poi tritate grossolanamente le nocciole, le mandorle e le noci 1. Procedete con lo sciroppo: in una padella versate il miele, l’acqua, l’olio, 2 e lo zucchero 3.

Cuocete per 10 minuti a fuoco medio fino a creare uno sciroppo 4, quindi spegnete il fuoco e versate l’avena 5, la frutta secca precedentemente tritata 6

L’uva passa scolata e asciugata bene  7 e le bacche di goji sempre ben asciugate 8. Mescolate con una spatola per amalgamare 9.

Versate il composto ottenuto su una leccarda rivestita con carta da forno. Distribuite uniformemente con la spatola (10-11), poi cuocete in forno preriscaldato statico a 160° per 30 minuti sul ripiano medio. A cottura ultimata, sformate la vostra granola che sarà ben dorata e lasciatela raffreddare per almeno 30 minuti 12.

Nel frattempo occupatevi della crema: in una ciotolina versate lo yogurt e il miele 13 e mescolate 14. Montate la panna fresca liquida con le fruste elettriche 15

fino a quando non sarà ben soda 16, a questo punto incorporatela allo yogurt 17. Lavate lamponi e fragole ed eliminate picciolo e foglie di queste ultime 18.

Ora scaldate ciascuna piadina in una padella a fuoco per circa 1 minuto per lato. Trasferitela su un tagliere e farcite metà della piadina con la crema di yogurt 20, la granola e i frutti rossi 21.

Richiudete la piadina, dividetela a metà 22, guarnite con zucchero a velo 23 e servite la vostra piadina yogurt e granola 24.

Conservazione

Si consiglia di consumare la piadina yogurt e granola subito. È preferibile preparare la granola il giorno precedente cosi da avere già tutti gli ingredienti pronti per l'utilizzo,  conservandola in un barattolo ermetico. La granola si conserva fino a 1 settimana.

Consiglio

È possibile sostituire i frutti rossi con frutti stagionali morbidi come pesche, albicocche, fichi, uva.

Personalizzate la granola in padella in base ai vostri gusti usando noci pecan, pistacchi, pinoli, cocco essiccato e tutta la frutta disidratata. Provate anche la variante della granola al cioccolato!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI2
  • gragra83
    venerdì 15 giugno 2018
    posso sostituirlo con qualcos'altro come zucchero di canna normale?
    Redazione Giallozafferano
    sabato 16 giugno 2018
    @gragra83:Certo, puoi usare anche lo zucchero di canna in alternativa al muscovado.
  • gragra83
    venerdì 08 giugno 2018
    salve vorrei sapere cos'è lo zucchero muscovado? e dove lo trovo?
    Redazione Giallozafferano
    sabato 09 giugno 2018
    @gragra83: ciao! è uno zucchero di canna non raffinato e lo trovi nei supermercati più forniti! 

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter