- Molto facile
- 25 min
- Kcal 346
Piattoni al pomodoro
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Light
- Energia Kcal 90
- Carboidrati g 5.1
- di cui zuccheri g 5.1
- Proteine g 2.9
- Grassi g 6.5
- di cui saturi g 0.95
- Fibre g 3.7
- Sodio mg 301
PRESENTAZIONE
La primavera è la stagione che arricchisce di colori e profumi dell’orto i banchetti del mercato, un tripudio rigoglioso di frutti e ortaggi che porteranno una ventata di buon umore e freschezza sulle nostre tavole con le primizie più buone! Quale modo migliore di assaporare queste delizie se non gustarle in modo semplice e genuino come la ricetta che vi proponiamo qui: i piattono al pomodoro, bocconcini dal colore verde brillante con la loro tipica croccantezza, insaporiti da un succulento sughetto al pomodoro. Un contorno di verdure salutare e appetitoso perfetto per tutti i giorni, da accompagnare a secondi piatti di carne o di pesce.
Leggi anche: Straccetti di vitello con verdure croccanti
- INGREDIENTI
- Fagiolini piattoni 400 g
- Pomodori ramati maturi e sodi 2
- Cipolle rosse ½
- Passata di pomodoro 70 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare i Piattoni al pomodoro
Per preparare i piattoni al pomodoro incidete con un coltello una croce alla base dei pomodori ramati 1, quindi sbollentateli in acqua calda per circa 1 minuto 1. Scolateli 3
e fateli intiepidire immergendoli in una ciotola piena d’acqua fredda 4. Lavate i piattoni sotto l’acqua corrente 5, poi spuntateli 6
e tagliateli a losanghe 7. Recuperate i pomodori e pelateli tirando la buccia in corrispondenza delle incisioni praticate in precedenza 8. Dividete in spicchi i pomodori 9
ed eliminate la parte interna con i semi 10. Mondate e affettate la cipolla rossa 11, scaldate in un tegame l’olio 12,
aggiungete la cipolla 13, lasciatela stufare a fuoco basso per 5 minuti, poi versate i pomodori 14, lasciate insaporire un paio di minuti, quindi versate anche i piattoni 15.
Aggiungete poca acqua calda, circa 2 mestoli 16, salate 17 e pepate, coprite con il coperchio 18
Cuocete i piattono per circa 10 minuti, poi versate la passata di pomodoro 19 e proseguite la cottura per circa 5 minuti o il tempo necessario a far restringere il sugo 20. Servite ben caldi i vostri piattoni al pomodoro conditi a piacere un giro di olio extravergine 21!
Conservazione
I piattoni al pomodoro si conservano in frigorifero per 3 giorni al massimo in un contenitore ermetico. E’ possibile congelare la pietanza se sono stati utilizzati ingredienti freschi.
Consiglio
Potete profumare la pietanza con delle foglie di basilico fresco oppure conferire una nota piccante aggiungendo al sugo del peperoncino.
-
aquilottamattamartedì 07 maggio 2019Che buoni i piattoni,li preferisco ai fagiolini
-
eleodovenerdì 13 luglio 2018fantastici, la prossima volta aggiungo anche degli straccetti di pollo per avere un piatto unico!
- Facile
- 50 min
- Molto facile
- 35 min
- Kcal 143
- Molto facile
- 40 min
- Kcal 617
- Facile
- 110 min
- Facile
- 40 min
- Kcal 103
- Molto facile
- 35 min
- Kcal 293
- Facile
- 60 min
- Kcal 118