Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

PRESENTAZIONE

Lo sapevate che i ravioli sono una delle specialità più famose della cucina polacca? Si tratta di una ricetta tradizionale di cui esistono moltissime versioni, sia dolci che salate. Noi vi proponiamo quella più diffusa e amata che prende il nome di pierogi ruskie: ravioli di patate e ricotta, serviti con panna acida ed erba cipollina! Caratterizzati da una tipica forma a mezzaluna, i pierogi possono essere fritti o bolliti a seconda del loro ripieno. In questo caso si consiglia solitamente la bollitura, a cui spesso segue una breve rosolatura in padella con il burro e il tocco finale dell’erba cipollina che aggiunge gusto e colore. Servite i pierogi con un cucchiaio di panna acida e lasciatevi avvolgere dalla bontà dei sapori dell’Est-Europa!

INGREDIENTI

Per l'impasto (per circa 40 ravioli)
Farina 00 400 g
Acqua a temperatura ambiente 150 g
Uova 1
Tuorli (di uova medie) 1
Sale fino 10 g
Per il ripieno
Patate 600 g
Ricotta vaccina 250 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Per condire
Panna acida 200 g
Burro 60 g
Erba cipollina q.b.
Preparazione

Come preparare i Pierogi

Per realizzare i pierogi, per prima cosa cuocete le patate in acqua salata bollente; ci vorranno circa 30 minuti, il tempo può variare in base alla dimensione 1. Nel frattempo preparate la pasta fresca: in una ciotola versate la farina, il sale 2 e le uova leggermente sbattute 3.

Unite anche l’acqua 4 e mescolate con le mani per amalgamare gli ingredienti 5, poi trasferite il composto sul piano di lavoro e impastate per qualche minuto per ottenere un impasto liscio e omogeneo 6. Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.

Quando le patate saranno cotte, schiacciatele in una ciotola con uno schiacciapatate, poi aggiungete la ricotta 7, il sale e il pepe 8. Impastate il tutto per ottenere un composto omogeneo 9. Coprite con pellicola e riponete in frigorifero.

Ora riprendete l’impasto e stendetelo a uno spessore di 2 mm con l’aiuto di una macchina per la pasta 10. Ricavate dei dischi con un coppapasta del diametro di 8 cm 11 e farcite ciascuno con circa 20 g di ripieno 12

Ripiegate il disco a metà per formare una mezzaluna e premete i bordi con le dita 13, poi sigillate con i rebbi di una forchetta 14; con queste dosi otterrete circa 40 ravioli. Man mano che saranno pronti, trasferite i ravioli su un canovaccio leggermente infarinato 15. Intanto portate a bollore una pentola con l’acqua.

Una volta formati, cuocete i ravioli nell’acqua bollente salata per circa 5 minuti 16. Nel frattempo fate sciogliere il burro in una padella 17 e tritate l’erba cipollina 18.

Scolate i ravioli nella padella col burro 19 e fateli saltare per un paio di minuti aggiungendo poca acqua di cottura 20. Servite i pierogi con un cucchiaio di panna acida ed erba cipollina a piacere 21!

Conservazione

I pierogi si possono conservare in frigorifero per 2 giorni, in un contenitore ermetico. Potete congelarli prima della cottura e poi cuocerli direttamente da congelati.

Consiglio

Se non gradite la panna acida potete condire i pierogi con della cipolla stufata nel burro!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter