
Pina colada
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 203
- Carboidrati g 16.7
- di cui zuccheri g 16
- Proteine g 1.4
- Grassi g 7.1
- di cui saturi g 6.3
- Fibre g 2.2
- Sodio mg 3
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 5 min
- Dosi per: 1 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

La Piña colada è un long drink a base di rum bianco, succo d’ananas e latte di cocco: un cocktail dolce, aromatico, dissetante e molto gustoso. Per renderlo più ricco e corposo abbiamo preferito utilizzare l’ananas fresco frullato, un piccolo accorgimento che renderà il vostro drink molto più buono! La piña colada è un cocktail estivo e versatile, adatto a mille occasioni, dalla cena in terrazza con le amiche all’aperitivo fatto in casa dopo una giornata di mare. Chi resisterà alla tentazione di un sorso d’estate tropicale, con tutto il gusto del prodigioso frutto dallo scenografico ciuffo verde?
INGREDIENTI
- Ingredienti
- Ananas (150 g pulito) 400 g
- Rum bianco 30 g
- Latte di cocco 30 g
- per guarnire
- Ciliegie al maraschino 1
Come preparare la Pina colada

Per preparare la piña colada, per prima cosa tagliate l’ananas a metà 1 e poi nel senso della lunghezza per ricavare il quarto che vi occorre 2 (potete utilizzare il resto dell’ananas per altre fresche preparazioni come l’ananas e prosciutto, gli spiedini di ananas e salmone al limone o l’insalata con gamberi nell’ananas). Operate poi un taglio per staccare il cuore legnoso dal quarto di ananas 3.

Con un coltello affilato separate la polpa dell’ananas dalla buccia 4, poi tagliate la polpa a fette spesse 5. Trasferite la polpa dell’ananas nel bicchiere del mixer 6,

versate nel bicchiere il latte di cocco 7, quindi frullate tutto fino ad ottenere una crema consistente 8. Con un apposito misurino versate nella crema di ananas e cocco il rum bianco 9.

Trasferite il cocktail nel bicchiere da servizio 10. Separate il ciuffo dalla fetta di ananas che avete utilizzato per il cocktail, e tagliatelo a metà nel senso della lunghezza 11. Incidete la base del ciuffo 12

in modo da poterlo collocare sul bordo del bicchiere come guarnizione 13. Aggiungete infine la ciliegina per completare la decorazione 14. Il vostro cocktail piña colada è pronto per essere degustato 15!
Conservazione
Consiglio
Curiosità
-
Martalunedì 19 giugno 2017Per farla analcolica posso usare la gazzosa?Redazione Giallozafferanomartedì 20 giugno 2017@Marta: ciao Marta certamente
-
Antoniosabato 13 agosto 2016Ciao ma nel video viene usato sia il succo di ananas che l'ananas fresca, mentre nella ricetta viene usata solo l'ananas fresca. Ho un po' di confusioneRedazione Giallozafferanolunedì 05 settembre 2016@Antonio: Ciao, segui pure la foto ricetta che è più recente..