Pizza con bicarbonato

/5

PRESENTAZIONE

Fare l’impasto della pizza a casa è una vera soddisfazione, però non sempre si ha la possibilità di aspettare una lunga lievitazione. E' possibile realizzare la pizza con bicarbonato? La nostra risposta è sì! Si tratta di un'ottima alternativa: basterà un’ora di riposo e sarà già pronta da stendere e condire con i vostri ingredienti preferiti! Noi vi suggeriamo il classico abbinamento, pomodoro e mozzarella, per una deliziosa margherita, o magari aglio e acciughe per una semplice marinara. Largo alla fantasia quindi, perché la pizza con bicarbonato ha tutte le carte in regola per diventare un apprezzatissimo salva-cena o salva-aperitivo!

INGREDIENTI

Ingredienti per l’impasto (per una pizza di circa 26 cm)
Farina 0 500 g
Bicarbonato 7 g
Acqua (a temperatura ambiente) 270 g
Olio extravergine d'oliva 20 g
Sale fino q.b.
Per condire
Passata di pomodoro 300 g
Fiordilatte 180 g
Origano secco q.b.
Sale fino q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Basilico q.b.
Preparazione

Come preparare la Pizza con bicarbonato

Per preparare la pizza con bicarbonato setacciate la farina e il bicarbonato in una ciotola capiente 1, poi aggiungete l’olio 2 e cominciate a mescolare 3.

Sciogliete il sale in poca acqua presa dalla dose totale 4, poi versate il composto nella ciotola 5 e continuate a mescolare, unendo gradualmente anche il resto dell’acqua 6.

Impastate il composto con le mani fino a quando la farina avrà assorbito tutta l’acqua 7, poi trasferitevi sul piano di lavoro leggermente infarinato e continuate a lavorare per 10-12 minuti 8; dovrete ottenere un impasto liscio e omogeneo. Mettete l’impasto in una ciotola oleata 9, coprite con un canovaccio e lasciate riposare a temperatura ambiente per un’ora.

Trascorso il tempo di riposo riprendete l’impasto e allargatelo delicatamente con le mani fino a formare un disco del diametro di circa 26 cm 10. Oliate una teglia della stessa dimensione 11 e adagiate sopra l’impasto 12.

Ora mescola in una ciotola 300 g di passata di pomodoro con sale, olio e origano 13. Distribuite la salsa di pomodoro sulla pizza 14 e condite con un altro filo d’olio 15. Cuocete la base in forno statico preriscaldato a 190° per 10 minuti.

Nel frattempo tagliate la mozzarella fiordilatte a fette 16. Sfornate la base e aggiungete la mozzarella 17, poi infornate ancora per 10-15 minuti o finché il formaggio si sarà sciolto. Una volta cotta, guarnite con basilico fresco e servite subito la vostra pizza con bicarbonato 18!

Conservazione

Se dovesse avanzare potete conservare la pizza con bicarbonato in frigorifero per 2 giorni, chiusa in contenitore ermetico.

Potete congelarla dopo averla cotta e lasciata completamente raffreddare.

Consiglio

Quando stendete l'impasto cercate di non maneggiarlo troppo per evitare che fuoriesca l'aria presente all'interno.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI5
  • ArtRosi
    giovedì 27 aprile 2023
    Buonasera, non avendo io una bilancia particolarmente precisa posso chiedervi a quanto corrispondono in termini di cucchiaini i 7 gr di bicarbonato? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 28 aprile 2023
    @ArtRosi: Ciao, circa un cucchiaino ma per un risultato ottimale è sempre meglio pesare gli ingredienti smiley
  • pattrib
    lunedì 24 aprile 2023
    Volevo sapere se si possono fare 3 pizze con la dose della ricetta.
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 24 aprile 2023
    @pattrib: Ciao la ricetta è per 1 pizza da 26 cm, puoi in caso raddoppiare le dosi!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter