
Pizza di carne

- Energia Kcal 364
- Carboidrati g 2.1
- di cui zuccheri g 2.1
- Proteine g 29.5
- Grassi g 26.4
- di cui saturi g 10.33
- Fibre g 0.9
- Colesterolo mg 136
- Sodio mg 969
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Qualcuno potrebbe infastidirsi nel sentirla chiamare pizza, ma la pizza di carne si chiama così proprio perchè si ispira alla classica margherita, per la sua forma e il suo condimento! Certamente l'impasto non è lo stesso, infatti non si utilizzano acqua, lievito e farina, ma un impasto simile a quello delle polpette, ricco di carne macinata pane e formaggio! La pizza di carne è un secondo piatto sfizioso, un salvacena perfetto che piacerà ai grandi, ma soprattutto ai più piccoli! Ricco di sugo e mozzarella sarà una goduria per il palato!
INGREDIENTI
- Ingredienti per uno stampo da 26 cm
- Manzo macinato 300 g
- Maiale macinato 150 g
- Pane raffermo 100 g
- Uova (circa 1 medio) 55 g
- Parmigiano Reggiano DOP 30 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Per guarnire
- Passata di pomodoro 200 g
- Mozzarelline ciliegine 75 g
- Basilico q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
Come preparare la Pizza di carne

Per preparare la pizza di carne cominciate tagliando il pane a pezzi 1 e mettetelo in una ciotola. Coprite con abbondante acqua fredda e fate inzuppare per bene 2. Nel frattempo occupatevi dell'impasto. Raccogliete gli ingredienti in un recipiente, versando la carne di manzo, poi quella di maiale 3

l’uovo 4, il parmigiano, sale, pepe e il pane 5. Quest’ultimo va privato della crosta e poi strizzato 6.

Iniziate quindi ad impastare per qualche minuto 7 finché il tutto non risulterà compatto 8. Strappate un foglio di carta forno e strizzatelo, poi sistematelo all’interno di una pirofila smerlata e versate l’impasto delle polpette. Ungetelo per bene con dell’olio 9

e appiattitelo per bene 10. Poi formate un bordo di circa 2 cm pigiando con il pollice in prossimità dell'orlo dello stampo 11. Infine occupatevi del condimento. Versate la passata in un recipiente e guarnite con olio, sale e pepe e mescolate 12.

Distribuite sulla superficie la passata di pomodoro 13 e cuocete in forno statico, già caldo a 180°, per circa 30-35 minuti 14. Tagliate i bocconcini di mozzarella a metà 15

non appena il forno suonerà togliete la teglia e guarnite con le ciliegine 16. Aggiungete un pizzico di pepe 17 e rimettete nuovamente in forno per altri 4-5 minuti, in modalità grill e servite subito la vostra pizza di carne. Fatela riposare qualche minuto prima di servirla con l'aggiunta di un po' di basilico fresco 18.
Conservazione
Consiglio
-
lili91martedì 07 aprile 2020Salve, volendo mettere patate sopra a spicchi? Senza sugo naturalmente.Redazione Giallozafferanomercoledì 08 aprile 2020@lili91: Ciao, potresti tagliarle a fettine sottili, puoi sempre lasciare la passata se prefererisci
-
cecy1210venerdì 17 maggio 2019Salve, quale deve essere il diametro della pirofila?Redazione Giallozafferanosabato 18 maggio 2019@cecy1210: ciao! noi ne abbiamo utilizzato una da 26 cm!