Pizza muffin

/5

PRESENTAZIONE

Pizza muffin

Avete mai pensato quante cose si possono fare con un impasto della pizza veloce? Oggi vi vogliamo sorprendere con una specialità monoporzione: i pizza muffin! Ispirati dal web dove da diverso tempo impazzano i cruffin (mix di croissant e muffin) e altre fusioni originali super gustose, abbiamo sperimentato questo simpatico stuzzichino che allieterà i vostri buffet. Dallo stravagante incontro tra gli ingredienti della pizza e la forma dei tipici dolcetti americani si ottengono appunto i pizza muffin: bocconcini morbidi e irresistibilmente filanti, realizzati con lievito istantaneo. Perfetti da servire come finger food in occasione di una cena informale tra amici, oppure da gustare come spuntino sfizioso davanti alla tv. Vedrete come fileranno! Provate i nostri appetitosi pizza muffin, siamo certi che questo connubio saporito sarà amore al primo assaggio!

Provate anche queste gustose rivisitazioni: 

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI
Ingredienti per 12 pezzi
Acqua fredda 240 g
Farina 00 380 g
Sale fino 8 g
Lievito istantaneo per preparazioni salate 16 g
Mozzarella (per pizza) 220 g
Passata di pomodoro 130 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Origano q.b.
Preparazione

Come preparare i Pizza muffin

Per realizzare i pizza muffin per prima cosa occupatevi dell’impasto: in una ciotola versate la farina, il lievito istantaneo per preparazioni salate 1 e il sale 2, aggiungete a filo l’acqua amalgamando con le mani 3.

impastate sempre a mano 4 e quando l’acqua sarà assorbita, trasferite l’impasto su una spianatoia e formate un panetto 5. Ora occupatevi della farcitura: tagliate la mozzarella a cubetti 6;

in una ciotola versate la passata di pomodoro e condite con olio 7, sale 8 e origano 9, mescolate per insaporire.

Riprendete il panetto di pasta, infarinate poco il piano di lavoro e stendete con il mattarello dando al panetto una forma leggermente ovale 10, fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm 11. Iniziate a distribuire la passata di pomodoro su tutta la superficie della sfoglia con un cucchiaio 12, tenendone circa due cucchiai da parte.

Una volta condita, piegate all'interno la sfoglia partendo dal lato più vicino a voi 13 e arrotolatela (14-15).

Trasferite il rotolo su un tagliere e realizzate con un coltello gande ben affilato 12 rotolini (16-17). Imburrate uno stampo per muffin da 12 18

Posizionate i rotolini negli stampini con la parte tagliata rivolta verso l’alto 19. Conditeli ancora con un po’ di pomodoro che avete tenuto da parte 20 e farciteli al centro con 3 cubetti di mozzarella per la pizza 21.

I pizza muffin sono pronti per la cottura 22: cuoceteli in forno statico preriscaldato a 180° per 20/25 minuti. Una volta pronti sfornateli, attendete qualche istante prima di sformali e insaporiteli con un po’ di origano a piacere 23; gustate i pizza muffin ben caldi 24.

Conservazione

I pizza muffin si conservano in frigorifero per un paio di giorni. E' possibile congelarli dopo la cottura.

Consiglio

Per questa ricetta abbiamo utilizzato una mozzarella per la pizza che risulta più asciutta e adatta alla preparazione, il risultato sarà golosamente filante. Se invece preferite utilizzare la mozzarella fresca, prima dell'uso scolatela e strizzatela con cura dopo averla tagliata a cubetti. Arricchite i vostri pizza muffin con prosciutto cotto a fette, basilico fresco, Parmigiano e peperoncino a piacere!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI73
  • Saraele10
    lunedì 27 febbraio 2023
    Nonostante abbia seguito la ricetta passo per passo sono rimasti crudi
    Redazione Giallozafferano
    martedì 28 febbraio 2023
    @Saraele10: ciao! hai rispettato le dosi di pomodoro? Hai aggiunto altri ingredienti? Altrimenti probabilmente dipende dal tuo forno, la prossima volta prova a prolungare i tempi!
  • Bruschettina!
    lunedì 28 novembre 2022
    arrotolando l’impasto è uscito tutto il pomodoro, non si sono cotti bene, sanno da farina, e gli stampini si sono attaccati a tutti i muffin. ho seguito tutte le istruzioni. una delusione.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter