
Pizza muffin
- Vegetariano
- Energia Kcal 188
- Carboidrati g 25.3
- di cui zuccheri g 1
- Proteine g 7.1
- Grassi g 6.5
- di cui saturi g 2.55
- Fibre g 1
- Colesterolo mg 8
- Sodio mg 302
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 12 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Avete mai pensato quante cose si possono fare con un impasto della pizza veloce? Oggi vi vogliamo sorprendere con una specialità monoporzione: i pizza muffin! Ispirati dal web dove da diverso tempo impazzano i cruffin (mix di croissant e muffin) e altre fusioni originali super gustose, abbiamo sperimentato questo simpatico stuzzichino che allieterà i vostri buffet. Dallo stravagante incontro tra gli ingredienti della pizza e la forma dei tipici dolcetti americani si ottengono appunto i pizza muffin: bocconcini morbidi e irresistibilmente filanti, realizzati con lievito istantaneo. Perfetti da servire come finger food in occasione di una cena informale tra amici, oppure da gustare come spuntino sfizioso davanti alla tv. Vedrete come fileranno! Provate i nostri appetitosi pizza muffin, siamo certi che questo connubio saporito sarà amore al primo assaggio!
Provate anche queste gustose rivisitazioni:
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 12 pezzi
- Acqua fredda 240 g
- Farina 00 380 g
- Sale fino 8 g
- Lievito istantaneo per preparazioni salate 16 g
- Mozzarella (per pizza) 220 g
- Passata di pomodoro 130 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Origano q.b.
Come preparare i Pizza muffin

Per realizzare i pizza muffin per prima cosa occupatevi dell’impasto: in una ciotola versate la farina, il lievito istantaneo per preparazioni salate 1 e il sale 2, aggiungete a filo l’acqua amalgamando con le mani 3.

impastate sempre a mano 4 e quando l’acqua sarà assorbita, trasferite l’impasto su una spianatoia e formate un panetto 5. Ora occupatevi della farcitura: tagliate la mozzarella a cubetti 6;

in una ciotola versate la passata di pomodoro e condite con olio 7, sale 8 e origano 9, mescolate per insaporire.

Riprendete il panetto di pasta, infarinate poco il piano di lavoro e stendete con il mattarello dando al panetto una forma leggermente ovale 10, fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm 11. Iniziate a distribuire la passata di pomodoro su tutta la superficie della sfoglia con un cucchiaio 12, tenendone circa due cucchiai da parte.

Una volta condita, piegate all'interno la sfoglia partendo dal lato più vicino a voi 13 e arrotolatela (14-15).

Trasferite il rotolo su un tagliere e realizzate con un coltello gande ben affilato 12 rotolini (16-17). Imburrate uno stampo per muffin da 12 18

Posizionate i rotolini negli stampini con la parte tagliata rivolta verso l’alto 19. Conditeli ancora con un po’ di pomodoro che avete tenuto da parte 20 e farciteli al centro con 3 cubetti di mozzarella per la pizza 21.

I pizza muffin sono pronti per la cottura 22: cuoceteli in forno statico preriscaldato a 180° per 20/25 minuti. Una volta pronti sfornateli, attendete qualche istante prima di sformali e insaporiteli con un po’ di origano a piacere 23; gustate i pizza muffin ben caldi 24.
Conservazione
Consiglio
-
Maccallicmercoledì 30 agosto 2023Ma posso usare il lievito della paneangeli normale? E se sì quanto ne devo mettere?Redazione Giallozafferanogiovedì 31 agosto 2023@Maccallic:Ciao, per questa ricetta devi utilizzare il lievito istantaneo in polvere per preparazioni salate (da non confondere con il lievito per dolci), in commercio sono disponibili diversi marchi.
-
rebyemma74lunedì 26 giugno 2023Strepitosi!