Pizzette di zucchine estive

/5

PRESENTAZIONE

Fritte, grigliate, trifolate, ripiene…voi come le preferite le zucchine? Questi ortaggi estivi sono così versatili da poterli utilizzare sia in preparazioni salate che in quelle dolci, come la scarpaccia viareggina, una torta della tradizione toscana che inganna l’occhio ma conquista il palato. Qui vi sorprenderanno ancora in una veste nuova e appetitosa con la ricetta delle pizzette di zucchine estive. La base è quella della schiacciata di zucchine, mentre per la farcitura vi proponiamo tre alternative stuzzicanti e vegetariane, una più buona dell’altra. Siete pronti a dare una svolta insolita e gustosa ai vostri buffet?

Preparazione

Come preparare le Pizzette di zucchine estive

Lavate e spuntate le zucchine 1, poi grattugiatele con una grattugia a fori larghi 2. Raccoglietele in una ciotola e aggiungete un uovo 3.

Proseguite salando 4 e pepando, versate anche la fecola di patate, il parmigiano 5 e una manciata di foglie di basilico spezzettate 6.

Mescolate il composto 7, poi formate delle schiacciatine tonde da 12-15 cm di diametro schiacciando il composto su teglie coperte di carta forno e unte con poco olio (8-9). Con queste dosi otterrete 9 pizzette. Cuocetele in forno statico preriscaldato a 180° per circa 8 minuti.

Preparate ora i condimenti: in una ciotola versate la passata di pomodoro, conditela con olio e sale 10 e mescolate. Lavate le verdure e poi tagliate a rondelle le zucchine 11 e a fettine le melanzane 12.

Eliminate i semini e i filamenti interni del peperone e tagliatelo a listarelle 13. Scaldate una griglia e quando sarà ben calda adagiate le verdure 14 e grigliatele per qualche minuto, finché non compariranno le tipiche striature 15.

Tagliate a pezzetti la mozzarella 16 e scolatela attraverso un colino 17. Ora lavate e tagliate a spicchi i pomodorini 18.

Mondate e affettate sottilmente la cipolla rossa 19. Per finire tagliate a fette molto sottili anche la scamorza 20. Riprendete le pizzette di zucchine precotte, conditene 3 solo con la passata di pomodoro, altre 3 invece con la passata di pomodoro, la mozzarella 21

e i pomodorini 22. Infine condite le ultime 3 con la scamorza 23, le cipolle e le olive 24.

Salate e pepate 25 e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti, più altri due minuti di grill. Sfornate le pizzette e farcite solo quelle con la passata con le verdure grigliate precedentemente 26. Profumate con del basilico fresco e condite con un filo d’olio di oliva. Le pizzette di zucchine sono pronte per essere gustate 27!

Conservazione

Potete conservare le pizzette di zucchine in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2 giorni. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Se preferite, potete preparare una pizza di zucchine grande, stendendo l’impasto su tutta la teglia. Sarà perfetta da tagliare a fette e condividere con gli amici!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI5
  • helenrox
    venerdì 20 maggio 2022
    si può sostituire l'uovo in qualche modo? mio figlio è intollerante!
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 23 maggio 2022
    @helenrox:Ciao, potresti provare con una patate lessa, per legare l'impasto.
  • patata67
    martedì 23 giugno 2020
    non si è posto il problema della conservazione!!! buonissima...ma mi sono dimenticata di fare foto e ormai è troppo tardi 🙂

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter