PRESENTAZIONE

Durante l’aperitivo pizzette e focaccine sono sempre le prime ad andare a ruba! Per non rimanere senza vi suggeriamo una ricetta facile e veloce da preparare: le pizzette veloci. Non richiedono una lievitazione lunga, per prepararle si utilizza il lievito istantaneo. Si possono impastare tranquillamente a mano... l'unica attesa sarà quella di poterle assaggiare, resistendo al profumo che si sprigionerà dal forno in cottura! Abbiamo scelto di farcire queste focaccine con salmone rucola e stracchino, un'appetitosa combinazione che potrete variare a vostro piacimento.

Cercate una variante ancora più veloce? Provate le pizzette di sfoglia oppure le pizzette quadrate di sfoglia!

INGREDIENTI

Ingredienti per l’impasto (per circa 20 pizzette)
Farina 0 350 g
Latte intero 200 g
Olio extravergine d'oliva 60 g
Lievito istantaneo per preparazioni salate 8 g
Sale fino 8 g
Zucchero 5 g
Per farcire
Stracchino 150 g
Salmone affumicato 100 g
Rucola 30 g
Preparazione

Come preparare le Pizzette veloci

Per realizzare le pizzette veloci, per prima cosa preparate l’impasto: versate l’olio e il latte in una ciotola capiente 1, poi aggiungete il sale 2 e lo zucchero 3.

Mescolate con una forchetta per emulsionare il tutto 4. Ora unite la farina 5 e il lievito 6 continuando a mescolare con la forchetta.

Quando gli ingredienti si saranno ben amalgamati, impastate con le mani fino ad ottenere un composto sodo e omogeneo 7. Trasferite l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato 8 e stendetelo col mattarello fino ad uno spessore di 5 mm 9.

A questo punto ricavate dei dischetti con un coppapasta del diametro di 7 cm 10, impastando e stendendo nuovamente gli scarti fino a terminare l’impasto. Adagiate i dischetti su una leccarda foderata con carta forno distanziandoli fra loro, poi bucherellateli con i rebbi di una forchetta 11. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 10-12 minuti. Quando risulteranno leggermente dorati in superficie, sfornate e lasciate intiepidire 12.

Spalmate poi le pizzette con lo stracchino 13, guarnite con la rucola 14 e completate con il salmone affumicato tagliato a striscioline 15: le vostre pizzette veloci sono pronte per essere servite!

Conservazione

Le pizzette veloci si possono conservare in frigorifero, coperte con pellicola trasparente, per 1-2 giorni. Le pizzette non farcite si possono congelare dopo la cottura e conservare per circa 2 mesi.

Consiglio

Potete farcire le pizzette a vostro piacimento, per esempio utilizzando ricotta o robiola al posto dello stracchino oppure sostituendo il salmone affumicato con quello fresco: in questo caso condite il carpaccio con olio e succo di limone e lasciatelo marinare per almeno 2 ore (potete prendere spunto dalla ricetta del crostino con salmone marinato). Guarnite con pepe rosa in grani per aggiungere una nota speziata!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI3
  • Manugio72
    sabato 05 marzo 2022
    Scusate, ma va bene lo stesso il lievito di birra secco? grazie mille ☺️
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 07 marzo 2022
    @Manugio72: Ciao, in questo caso il lievito di birra (fresco o secco) non va bene ma occorre quello istantaneo per preparazioni salate!
  • hexeitalia
    mercoledì 10 giugno 2020
    buonissime.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter