Plumcake al caffè

/5

PRESENTAZIONE

Plumcake al caffè

Il caffè, con la sua inconfondibile fragranza, è molto più che una bevanda. Per gli amanti è ideale per aromatizzare creme, gelati, biscotti, torte ma non solo, si può ritrovare anche in una veste insolita all’interno di ricette salate, audaci ma appetitose, come il risotto con crema di Grana Padano. Tra le nostre preparazioni che lo vedono protagonista non poteva mancare un dolce classico come il plumcake. Soffice e goloso, il plumcake al caffè è un dolce senza uova. Oltre al caffè della moka aggiunto all'impasto, questo plumcake si arricchisce di gusto con aggiunta di pezzi di cioccolato fondente. Ideale per la colazione o la merenda con la sua golosa copertura glassata, il plumcake al caffè mette davvero di buon umore!

INGREDIENTI

Ingredienti per uno stampo da 25,5x11,5 cm alto 7 cm
Caffè (della moka, lungo) 350 g
Farina 00 400 g
Olio di semi di girasole 100 g
Zucchero 250 g
Lievito in polvere per dolci 16 g
Cioccolato fondente 150 g
Per glassare e guarnire
Zucchero a velo 160 g
Caffè (della moka, lungo) 25 g
Chicchi di caffè q.b.
Preparazione

Come preparare il Plumcake al caffè

Per realizzare il plumcake al caffè preparate il caffè lungo con la moka (preparatene in totale 375 g che userete sia per l'impasto che per la copertura), e lasciate intiepidire. Prendete una ciotola capiente e versate la farina 1, il lievito istantaneo per dolci 2 e lo zucchero 3.

Incorporate anche l’olio di semi 4 e 350 g di caffè intiepidito 5, mescolate il composto con una frusta a mano fino a quando non risulterà omogeneo 6.

Tritate grossolanamente il cioccolato fondente 7, quindi versatelo nell’impasto e mescolate un’ultima volta per incorporare 8. Imburrate e infarinate uno stampo per plumcake da 25,5x11,5 cm alto 7 cm, versate dentro il composto 9.

Livellate delicatamente la superficie con un tarocco o una spatola 10 e cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per 20 minuti. Trascorso questo tempo abbassate la temperatura a 160° e proseguite la cottura per altri 45 minuti. Sfornate il plumcake al caffè e lasciatelo intiepidire 11, quindi sformatelo e lasciate raffreddare completamente. Intanto preparate la glassa al caffè: in una ciotola versate lo zucchero a velo e i 25 g di caffè rimasti 12.

Mescolate con la frusta per ottenere una salsa liscia e fluida 13. Sformate su un piatto il plumcake, ricopritelo con la glassa 14 e decorate con chicchi di caffè. Attendete che la glassa si solidifichi, quindi servite il plumcake al caffè 15.

Conservazione

Il plumcake al caffè si può conservare per circa 4 giorni a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro.

Potete congelarlo dopo averlo cotto e fatto raffreddare completamente, senza glassa.

Consiglio

La glassa conferirà una bella nota di dolcezza al vostro plumcake al caffè, perciò potete decidere di omettere questa e guarnire solo con zucchero a velo.

Se avete soltanto il caffè solubile sarà sufficiente diluire la quantità preferita in acqua calda, la quantità di acqua è pari al peso del caffè della moka.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI61
  • Irene F.
    mercoledì 07 giugno 2023
    Ciao, ho sostituito 250 g di farina con farina di mandorle, e rispettando i tempi di cottura indicati, è venuto mille dentro. Secondo voi è solo crudo o è proprio la farina di mandorle che fa questo effetto?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 08 giugno 2023
    @Irene F.: Ciao, è un problema legato ai tempi di cottura, fai sempre la prova dello stecchino prima di sfornarlo.
  • stellalunardi
    mercoledì 03 maggio 2023
    Buonissimo! Ricetta molto semplice e risultato garantito. Ho letto un po’ di commenti prima di procedere e ho deciso di setacciare sia il lievito che la farina, in effetti è venuto soffice il giusto. L’effetto scenografico della glassa con i chicchi di caffè è top! il caffè si sente ma non in modo esagerato: perfetto per chi ama il caffè . Io metterei un po’ meno cioccolato, ma è gusto personale! da rifare, un successone!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter