Plumcake al limone senza burro

/5

PRESENTAZIONE

Cosa si nasconde dietro un semplice plumcake? Oltre al profumo, alla consistenza morbida, ci sono i segreti per realizzarlo. Oggi vi facciamo scoprire il plumcake al limone senza burro che nella sua semplicità cela tante virtù: è realizzato con olio extravergine d'oliva, che ha un gusto più intenso rispetto a quello di semi, ma regala una morbidezza incredibile. La farina che abbiamo scelto è grezza, poco raffinata, è la farina di tipo 2. Poi abbiamo reso delicato e cremoso l'impasto usando al posto del latte vaccino, il latte di mandorle che si sposa molto bene con l'aroma di limoni freschi, in scorza e succo. Ci piace offrirvi sempre delle stuzzicanti alternative,  guardate ad esempio il plumcake senza uova e quello all'avena e nocciole. Così abbiamo deciso di dare un'idea in più per sfornare ogni giorno per colazione un dolce diverso.
Provate anche il nostro ciambellone senza burro, profumato all'olio d'oliva, oppure gli aromatici biscotti al limone senza burro!

INGREDIENTI

Ingredienti (per uno stampo da 25x10 cm)
Farina 2 200 g
Farina di mandorle 50 g
Latte di mandorle 100 g
Scorza di limone 30 g
Succo di limone 1
Zucchero di canna 180 g
Uova (circa 2 medie, a temperatura ambiente) 110 g
Olio extravergine d'oliva 80 g
Lievito in polvere per dolci 1 bustina
Sale fino 1 pizzico
per la superficie
Zucchero di canna 20 g
Mandorle pelate (da tritare) 30 g
Preparazione

Come preparare il Plumcake al limone senza burro

Plumcake al limone senza burro

Per preparare il plumcake al limone senza burro iniziate lavorando in una ciotola le uova e 180 g di zucchero di canna 1. Sbattete qualche istante con una frusta prima di aggiungere a filo l'olio 3.

Plumcake al limone senza burro

Non appena il grasso sarà stato assorbito unite il succo 4 e la scorza di limone grattugiata 5. Mentre continuate a mescolare unite il sale 6,

Plumcake al limone senza burro

il latte di mandorle 7, la farina tipo 2, il il lievito per dolci 8 e la farina di mandorle 9.

Plumcake al limone senza burro

Sempre lavorando con la frusta, amalgamate bene il tutto per ottenere un composto fluido e omogeneo 10. Versatelo in uno stampo unto d'olio e infarinato. Le dimensioni dello stampo sono in basso 22x8 cm mentre nella parte alta misura 25x10 cm 11. Cospargete la superficie con le mandorle tritate al coltello grossolanamente 12.

Plumcake al limone senza burro

e i 20 g di zucchero di canna per la superficie 13. Il plumcake all'olio e limone è pronto per cuocere nel ripiano medio in forno statico preriscaldato a 180°, per circa 55-60 minuti. Fate sempre la prova dello stecchino prima di sfornare e se dopo 30-40 min la superficie dovesse dorarsi troppo, coprite con fogli di carta forno o alluminio. Una volta cotto lasciatelo raffreddare prima di sformarlo 15.

Conservazione

Potete conservare il plumcake per 2-3 giorni sotto una campana di vetro.

Se volete potete anche congelarlo, meglio se già tagliato a fette.

Consiglio

Volete arricchire ancora il vostro plumcake al limone senza burro? Aggiungete dei pezzetti di zenzero candito in superficie. Al posto delle mandorle potete utilizzare delle nocciole e infine invece dell'olio di oliva usate un'olio di mais o girasole!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI8
  • mimotta.1
    giovedì 03 febbraio 2022
    ciao quindi la farina che ci consigli e’la 0 ?? grazie
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 03 febbraio 2022
    @mimotta.1:Ciao, la farina consigliata è la tipo 2, meno raffinata.
  • daniela678
    sabato 17 aprile 2021
    posso togliere le uova? sono intollerante...
    Redazione Giallozafferano
    domenica 18 aprile 2021
    @daniela678: Ciao, non è possibile omettere le uova da questa ricetta ma se preferisci puoi realizzare il nostro plumcake senza uova o un altro dolce a scelta digitando "dolci senza uova" nella buca di ricerca!
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter