Plumcake all'arancia

/5

PRESENTAZIONE

Che profumo ha il mattino al risveglio? Con la ricetta del plumcake all’arancia sarete accolti a colazione da una deliziosa fragranza agrumata! Un soffice plumcake allo yogurt realizzato con un impasto senza burro arricchito con succo e scorza d’arancia. Perfetto per la stagione invernale e per iniziare la giornata con una genuina carica di energia! Se siete fra coloro che amano la semplicità dei dolci casalinghi, il plumcake all’arancia diventerà uno dei vostri preferiti insieme a quello alle mele e al limone!

Cercate una variante più golosa per la merenda? Provate il plumcake bigusto al pistacchio e arancia!

INGREDIENTI

Per uno stampo da 30x11 cm
Yogurt bianco naturale 125 g
Uova (circa 3 medie) 180 g
Farina 00 250 g
Zucchero 120 g
Olio di semi di girasole 100 g
Scorza d'arancia 2
Succo d'arancia (di circa 2 arance) 50 g
Lievito in polvere per dolci 16 g
Cannella in polvere q.b.
Per ungere lo stampo
Burro q.b.
Per spolverizzare
Zucchero a velo q.b.
Preparazione

Come preparare il Plumcake all'arancia

Per preparare il plumcake all’arancia per prima cosa spremete le arance dopo averne grattugiato la scorza: vi serviranno 50 g di succo e circa 5 g di scorza. Mettete in una ciotola le uova intere 1 e lo zucchero 2 e iniziate a montare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso 3.

Versate lo yogurt 4 e l’olio di semi 5, poi lavorate ancora con le fruste a velocità più sostenuta. Aggiungete la farina setacciata 6.

Unite anche il lievito setacciato 7 e incorporate le polveri sempre con le fruste, poi aggiungete il succo delle arance spremute 8 e la scorza grattugiata 9.

In ultimo profumate con un pizzico di cannella in polvere 10 e lavorate ancora il tutto per rendere il composto liscio e omogeneo 11. Versate l’impasto ottenuto in uno stampo da plumcake da 30x11 cm che avrete precedentemente imburrato 12.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti 13. Trascorso questo tempo verificate la cottura con uno stecchino e sfornate il plumcake, poi lasciate raffreddare completamente prima di sformarlo 14. Spolverizzate con zucchero a velo a piacere e gustate il vostro plumcake all’arancia 15!

Conservazione

Il plumcake all’arancia si può conservare a temperatura ambiente per circa 3 giorni, coperto con una campana.

Consiglio

Per una variante più aromatica sostituite 100 g di farina 00 con la stessa dose di farina di mandorle.

Se amate gli agrumi, potete utilizzare i limoni al posto delle arance per realizzare un delizioso plumcake al limone, oppure realizzare un mix!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI11
  • Salvanadiaio
    sabato 25 febbraio 2023
    buongiorno. non amo la cannella. cosa posso usare in alternativa?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 27 febbraio 2023
    @Salvanadiaio:Ciao, va bene l'estratto di vaniglia.
  • millefiori maria
    lunedì 20 febbraio 2023
    Buongiorno, ho un forno ventilato e la temperatura e il tempo di cottura dovrebbero essere inferiori rispetto a quello statico. di quanto devo ridurre? Grazie mille
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 20 febbraio 2023
    @millefiori maria: Ciao, sono regole generali ma solitamente consigliamo 10 min in meno e circa 20 gradi in meno come temperatura smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter