
Plumcake all'avena e nocciole

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 55 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Ci sono tanti modi per iniziare la giornata in modo genuino e fare al tempo stesso il pieno di energie, per esempio con un delizioso plumcake fichi e noci o un classico porridge… in questo caso abbiamo unito i fiocchi di avena alla frutta secca per realizzare un fantastico plumcake all’avena e nocciole! Si tratta di una preparazione davvero semplice a base di farina semi-integrale, zucchero di canna e latte di mandorla, che delizierà gli amanti dei dolci casalinghi dal carattere rustico e poco raffinato: le nocciole tritate grossolanamente infatti aggiungono una nota croccante che contrasta piacevolmente con la consistenza soffice dell’impasto. Seguite la ricetta e raccontateci cosa ne pensa la vostra famiglia del plumcake all’avena e nocciole!
INGREDIENTI
- Ingredienti per uno stampo da 20x11 cm
- Farina 2 200 g
- Latte di mandorle 150 g
- Burro morbido 150 g
- Zucchero di canna 100 g
- Fiocchi di avena 60 g
- Nocciole intere spellate 50 g
- Uova (circa 1 medio) a temperatura ambiente 55 g
- Lievito in polvere per dolci 16 g
- Per guarnire
- Nocciole intere spellate 20 g
Come preparare il Plumcake all'avena e nocciole

Per preparare il plumcake all’avena e nocciole mettete il burro morbido e lo zucchero di canna in una ciotola 1 e mescolate con le fruste elettriche per un paio di minuti, poi unite l’uovo a temperatura ambiente 2 e continuate a lavorare fino a completo assorbimento. Setacciate la farina di tipo 2 e il lievito direttamente nella ciotola 3.

Incorporate le polveri con le fruste, poi versate il latte di mandorla 4 e continuate a lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine aggiungete i fiocchi di avena 5 e le nocciole tritate grossolanamente 6 e mescolate con una spatola.

Versate l’impasto in uno stampo da plumcake di 20x11 cm imburrato e infarinato 7, livellate la superficie con la spatola e cospargetela con le nocciole tritate grossolanamente 8. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 55 minuti, poi lasciate raffreddare e gustate il vostro plumcake all’avena e nocciole 9!
Conservazione
Consiglio
-
erikacarlesi2giovedì 20 aprile 2023Buongiorno, posso usare l'avocado al posto del burro e lo yogurt al posto dell'uovo? In che proporzioni eventualmente? GrazieRedazione Giallozafferanovenerdì 21 aprile 2023@erikacarlesi2:Ciao, purtroppo non avendo provato queste varianti non possiamo fornirti indicazioni precise, puoi comunque testare queste sostituzioni che proponi ricalibrando i dosaggi in base alla consistenza dell'impasto.
-
Deponti85mercoledì 22 giugno 2022Buonissimo