Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Plumcake all'inglese

/5

PRESENTAZIONE

Il plumcake all'inglese è un dolce soffice adatto per la prima colazione o per merenda.

Farcito con uvetta e canditi il plumcake all'inglese stupirà  i vostri bambini che potranno gustare un dolce preparato preparato con ingredienti semplice e arricchito dall'uvetta e dai canditi.

Il plumcake all'inglese è il dolce ideale da mangiare davanti ad un the al pomeriggio proprio come da tradizione inglese.

INGREDIENTI

per il plum cake
Farina 00 250 g
Zucchero 250 g
Uova medie 6
Uvetta sultanina 150 g
Uvetta di Corinto 100 g
Rum 1 cucchiaio
Arancia candita 50 g
Cedro candito 50 g
Baccello di vaniglia 1
Sale fino 1 pizzico
Scorza di limone 1
Lievito in polvere per dolci 1 bustina
Burro 250 g
per la glassa
Zucchero a velo 4 cucchiai
Acqua bollente q.b.
Preparazione

Come preparare il Plumcake all'inglese

Pulite l’uvetta sultanina e immergetela in un contenitore con dell’acqua 1 calda e quando si sarà ammorbidita tamponatela con uno straccio ed asciugatela 2. Montate le uova con 125 gr di zucchero utilizzando un mixer o una planetaria; in una ciotola, montate il burro con il rimanente zucchero 3.

Unite le uova montate al composto di burro e zucchero continuando a mescolare fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea 4. Aggiungete quindi il rum 5, la scorza grattugiata di un limone 6.

Quindi aggiungete il lievito e la farina setacciati 7. Unite i semi della bacca di vaniglia, i canditi e 2/3 dell’uvetta all’impasto e mescolate finchè gli ingredienti non si saranno completamente amalgamati 8; imburrate e infarinate un stampo da plum cake  e versateci il composto 9 facendo attenzione che l’impasto non superi i 2/3 della forma del plum cake . Livellate con una spatola, aggiungete l’uvetta rimanente sulla superficie e cuocete in forno già caldo a 180° per circa un’ora (prima di estrarre il plumcake, punzecchiatelo con uno stecchino che una volta estratto, dovrà risultare asciutto).

Nel frattempo preparate la glassa per il plum cake mescolando l’acqua bollente con lo zucchero a velo 10 fino a che gli ingredienti non avranno raggiunto la giusta consistenza 11, quindi una volta sformato il plumcake ponetela sulla superficie del dolce 12.

Consiglio

Se non vi piacciono i canditi o l'uvetta potete preparare il plumcake all'inglese anche senza uno di questi ingredienti e senza modificare la ricetta.

Al posto della glassa potete ricoprire la superficie del vostro plum cake all'inglese con dello zucchero a velo.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI96
  • Stefyre
    domenica 24 aprile 2022
    bn sera lo stampo da quanti cm dev’essere?! grazie
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 25 aprile 2022
    @Stefyre:
    Ciao, le misure sono: 26 x 8 cm e 10 cm di altezza.
  • medea1976
    venerdì 20 novembre 2020
    Anche il mio impasto all'inizio sembrava ricotta. Poi aggiungendo farina è diventato cremoso. Adesso è in forno... speriamo bene! Potreste suggerire il corretto uso degli utensili? Ho usato la frusta del minipimer per le uova e la foglia della planetaria per burro e zucchero. Le uova non erano montate bene. Poi ho messo tutto in planetaria mettendo la frusta. La sensazione è di aver sbagliato proprio strumenti😅
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 25 novembre 2020
    @medea1976: Ciao, puoi lavorare burro e zucchero con una paletta di legno o con fruste elettriche. Ti consigliamo dopo di lavorare le uova con lo zucchero e versarle subito nel composto di burro e zucchero.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter