
Plumcake alla Nutella

- Energia Kcal 459
- Carboidrati g 63.4
- di cui zuccheri g 39.2
- Proteine g 9.5
- Grassi g 18.5
- di cui saturi g 8.94
- Fibre g 1.9
- Colesterolo mg 159
- Sodio mg 185
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 50 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Golosi internauti fatevi avanti, questa è la ricetta che aspettavate: plumcake alla Nutella, un irresistibile dolce morbido preparato con la crema alla nocciola più famosa al mondo. La preparazione è molto semplice: come per la torta morbida, basta aggiungere la Nutella all’impasto base del plumcake! Se non dovesse bastarvi, per rendere ancora più invitante questo dolce potete congelare dei cubetti di Nutella nei contenitori per il ghiaccio, infarinarli e inserirli al centro del plumcake ottenendo così un delizioso cuore fondente. Il plumcake alla Nutella è il top delle merende e delle colazioni più golose, scegliete voi quando gustarlo, quello che è certo è che non ne avanzerà molto!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per uno stampo da 28 X 11 cm
- Farina 00 250 g
- Zucchero 200 g
- Nutella 100 g
- Burro 100 g
- Miele 50 g
- Cacao amaro in polvere 25 g
- Uova a temperatura ambiente 5
- Lievito in polvere per dolci 12 g
- Sale fino 1 pizzico
Come preparare il Plumcake alla Nutella

Per realizzare il plumcake alla Nutella ponete in una ciotola capiente le uova a temperatura ambiente, il miele 1 , lo zucchero 2 il pizzico di sale e montate con una frusta elettrica il composto 3

fino ad ottenere una crema spumosa e chiara 4 (in alternativa potete usare anche una planetaria). A parte setacciate la farina, il lievito e il cacao amaro in polvere 5, versate le polveri setacciate nel composto di uova 6,

mescolate con un cucchiaio 7 per amalgamare gli ingredienti. Sciogliete il burro in un pentolino o nel microonde 8 incorporate la Nutella al burro fuso 9 e mescolate per sciogliere la Nutella e ottenere una crema liscia senza grumi.

Incorporate la crema di Nutella all’impasto mescolando con una spatola (10-11). La base del plumcake è pronta, imburrate uno stampo da plumcake di 28 X 11 cm e foderatelo con carta da forno, per un risultato ottimale ritagliate dei fogli di carta da forno della stessa misura del fondo e dei bordi così da far aderire bene la carta senza creare increspature 12.

Versate l’impasto nello stampo 13, livellate la superficie con una spatola 14 e cuocete il plumcake in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45-50 minuti (160° per 40-45 minuti se forno ventilato). A cottura ultimata sfornate il plumcake alla Nutella, per sformarlo aspettate che si raffreddi e poi basterà rovesciare lo stampo per sformarlo 15. Il vostro goloso plumcake alla Nutella è pronto, non vi resta che tagliare delle generose fette e gustarlo!
Conservazione
Consiglio
-
Lisa0909venerdì 25 marzo 2022È molto soffice e goloso . però vorrei provarlo a fare senza uova .con cosa posso sostituire le uova nel plumcake?Redazione Giallozafferanolunedì 28 marzo 2022@Lisa0909: Ciao, puoi provare la ricetta del plumcake alla Nutella all'acqua del nostor blog "L'ostrichetta pasticciona"!
-
fefanialollodomenica 14 novembre 2021ciao gz, vorrei preparalo per una amica ma è celiaca, con cosa posso sostituire la farina? grazieRedazione Giallozafferanolunedì 15 novembre 2021@fefanialollo: ciao! purtroppo non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise. Puoi fare un tentativo con un mix di farine senza glutine per dolci, o con la farina di riso, ma non possiamo garantirti un buon risultato!