
Plumcake con gocce di cioccolato
- 45
- 4,6
Il profumo dei dolci appena sfornati è qualcosa di magico... qualcosa che ci invade e ci fa venir voglia di assaggiarne subito una fetta! E' proprio quello che capiterà se preparerete anche voi questo plumcake alla ricotta e confettura di mirtilli: un dolce delizioso, ideale per la prima colazione o per la merenda. Ma se volete trasformarlo in un dessert per il dopo cena basterà accompagnarlo con della salsa inglese o della crema chantilly! Personalizzatelo con la confettura che più amate, sceglietene una di ottima qualità o preparatela a casa con la frutta di stagione!
Per preparare il plumcake alla ricotta e confettura di mirtilli come prima cosa rompete le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero 1 e lavorate il tutto con le fruste elettriche 2 fino a che il composto non risulterà ben montato. Poi continuando a sbattere unite l'olio a filo 3,
la ricotta ben scolata 4 e un pizzico di sale 5. Lavorate ancora con le fruste elettriche e quando sarà ben incorporata unite la farina 00 6
e il lievito 7. A velocità bassa incorporatele con lo sbattitore 8 fino ad ottenere un impasto liscio 9.
Imburrate e infarinate uno stampo da 35 cm 10, poi versate l'impasto all'interno 11 e livellate la superficie con una spatola 12.
Aggiungete la confettura con un cucchiaio 13 e utilizzando uno stecchino di legno create dei movimenti circolari 14, per realizzare l'effetto marmorizzato. Cuocete il plumcake a 180° per 40 minuti in forno statico preriscaldato. Poi sfornate 15 e lasciate raffreddare prima di sformare e affettare il vostro plumcake.