
Torta Camilla
- 19
- 4,2
Avete mai provato a realizzare un dolce con le carote? Con la loro dolcezza inconfondibile sono ottime protagoniste di torte e dolcetti, come quelli che vi abbiamo suggerito altre volte: muffin, cupcake! Non poteva mancare all'appello anche un soffice e profumato plumcake alle carote, con una goduriosa crosticina di mandorle a lamelle. E' un dolce senza burro, in sostituzione del quale abbiamo utilizzato dell'olio. Semplice da realizzare, morbido e delizioso, una volta tagliato a fette potrete accompagnarlo con una tazza di tè o caffelatte per iniziare la vostra giornata in modo genuino e goloso!
Per preparare il plumcake alle carote per prima cosa pelate le carote 1, quindi spuntatele 2 e grattugiatele con una grattugia a maglie sottili 3.
Otterrete circa 160 g di purea 4. Ora occupatevi dell’impasto. In una ciotola versate lo zucchero di canna 5, aggiungete le uova 6 e sbattete il composto con una frusta.
Incorporate anche le carote 7, mescolate e versate l’olio 8. Aggiungete anche la farina 00 e il lievito setacciate attraverso un colino 9.
Unite ora anche la farina di mandorle 10.Mescolate ancora per ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Aromatizzate con la scorza di arancia 11 e con quella di limone 12.
L’impasto è pronto 13, versatelo in uno stampo da plumcake svasato che misuri 17x8 cm nella parte inferiore e 11x20 cm nella parte superiore, con un bordo alto 7 cm 14. Decorate la superficie con le mandorle a lamelle 15.
Cuocete il dolce in forno statico preriscaldato a 180° per 1 ora, nel ripiano centrale. Quando il plumcake alle carote sarà cotto, sfornatelo 16, lasciatelo intiepidire e poi sformatelo. Spolverizzate la superficie con zucchero a velo 17 e servite 18.