Plumcake alle mele

/5

PRESENTAZIONE

La mattina ha l'oro in bocca, ma quanto è difficile assecondare il suono martellante della sveglia. Il profumo di un buon dolce casalingo aromatico e soffice che ci aspetta sul tavolo della cucina potrebbe essere un bel motivo per alzarsi più volentieri! Con questo spirito abbiamo preparato il plumcake alle mele, un dolce che conforta nelle giornate autunnali e invernali più uggiose... ma anche una perfetta merenda da condividere con gli amici assieme ad una tazza di cioccolata calda o tè fumante! Tuffatevi anche voi nella morbidezza del plumcake alle mele, scoprite come è semplice prepararlo!

Se ami i dolci alle mele, scopri anche la torta di mele senza burro e i muffin alle mele!

INGREDIENTI

Ingredienti per uno stampo da 26x11x8 cm
Mele Red Delicious (circa 2 medie) 380 g
Farina 00 300 g
Zucchero di canna 150 g
Olio di semi 100 g
Succo d'arancia 100 g
Uova (circa 2 medie) 110 g
Lievito in polvere per dolci 8 g
Sale fino q.b.
Cannella in polvere ½ cucchiaino
per decorare
Zucchero di canna q.b.
Preparazione

Come preparare il Plumcake alle mele

Per preparare il plumcake alle mele, lavate e dividete a metà le mele 1, poi eliminate i semini e il torsolo 2. Tagliate 1 mela e mezza per il senso della lunghezza 3,

in questo modo sarà più facile ridurla a cubetti regolari da 1 cm circa 4. Versate i pezzetti di mela in una ciotola, unite 50 g di zucchero di canna 5 e il succo di un'arancia spremuto e filtrato 6.

Mescolate e tenete da parte 7. In una ciotola intanto versate le uova, 100 g di zucchero di canna 8 e il sale 9,

lavorate per un paio di minuti con le fruste elettriche 10, quindi unite l'olio di semi 11 e continuate a lavorare per amalgamare il tutto 12.

Setacciate la farina 13 e il lievito nella ciotola, aggiungete anche la cannella 14 e lavorate ancora con le fruste elettriche 15

per ottenere un composto liscio e omogeneo 16. Unite le mele che avevate messo a marinare con zucchero e succo d'arancia 17 e mescolate con una spatola per amalgamarle all'impasto 18.

Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake e riempitelo con l’impasto. Con una mandolina affettate la mezza mela rimasta a fettine di circa 3 mm (19-20). Decorate la superficie del plumcake con le fettine di mela 21 coprendo l'intera superficie.

Spolverizzate con lo zucchero di canna 22 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti sul ripiano medio. Una volta pronto, sfornate il vostro plumcake alle mele 23 e lasciatelo intiepidire. Quindi sformatelo 24 e affettatelo per gustarlo in tutta la sua bontà!

Conservazione

Il plumcake alle mele si può conservare per 3 giorni a temperatura ambiente, coperto con una campana. È possibile congelarlo dopo la cottura.

Consiglio

È possibile arricchire il plumcake con della frutta secca tritata grossolanamente come noci, nocciole o mandorle, oppure con delle gocce di cioccolato.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI58
  • Dalia_08
    mercoledì 17 maggio 2023
    Plumcake buonissimo. Io ho aggiunto un po' di cannella visto che c'erano le mele e il gusto era stupendo. Le dosi mi sono bastate per riempire ben due stampi leggermente più piccoli di quello indicato e il tempo di cottura era esattamente quello. Ricetta moooolto consigliata
  • gtsolid
    lunedì 05 dicembre 2022
    perché il lievito di birra non va bene? in generale in quali preparazioni si usa?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 06 dicembre 2022
    @gtsolid: Ciao, il lievito di birra si usa per pizze, focacce, pandoro, panettone, panbrioche quindi tutte preparazioni che necessitino di ore e ore di lievitazione e di supportare la maglia glutinica. Dolci come torte da dispensa, ciambelloni muffin o plumcake non c'è necessità. Rischieresti di ottenere un prodotto indigeribile.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter