Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Plumcake alle zucchine

/5

PRESENTAZIONE

Tra gli ortaggi che la stagione estiva ci regala, le zucchine baby con i loro fiori sono le nostre preferite! Le piccole zucchine così tenere e dolci sono perfette da gustare da sole come contorno, ma possono arricchire di gusto pietanze fresche come i pomodori ripieni di panzanella e la pasta fredda con verdure. I fiori, invece, sono dei raggi di sole saporiti che colorano con gusto la tavola nei modi più versatili: fritti, al forno e ripieni, ne abbiamo per tutti i gusti! Con l’intento di combinare insieme le due parti di questo ortaggio dal sapore delicato è nato il plumcake di zucchine, una prelibata torta salata da gustare a fette come antipasto e da portare ai vostri picnic estivi, magari insieme a un soffice plumcake di patate!

INGREDIENTI
Ingredienti per uno stampo da 26x11,5 cm
Zucchine baby con i fiori 300 g
Uova ( circa 3) a temperatura ambiente 160 g
Farina 00 180 g
Latte intero a temperatura ambiente 100 g
Olio di semi di girasole 100 g
Provolone piccante 200 g
Menta 10 foglie
Lievito istantaneo per preparazioni salate 16 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare il Plumcake alle zucchine

Per realizzare il plumcake alle zucchine per prima cosa pulite le zucchine baby con i fiori. Eliminate il pistillo interno 1 e staccate i fiori che pulirete con un panno per eliminare eventuali residui di terra. Staccate le zucchine, spuntatele 2 e lavatele sotto l’acqua corrente. Tagliate a rondelle le zucchine e i fiori 3, che una volta puliti peseranno circa 260 g.

Tagliate il provolone piccante prima a fette e poi da queste ricavate dei cubetti 4. Occupatevi ora dell’impasto: in una ciotola versate le uova e montatele con le fruste elettriche 5 fino a quando non saranno spumose. Incorporate a filo l’olio di semi 6 e continuate a mescolare.

Versate anche il latte 7 e infine salate e pepate 8. A parte setacciate la farina 9 e lievito.

Incorporate le polveri poco alla volta con un cucchiaio 10, mescolando con le fruste a velocità moderata. Una volta che l’impasto sarà omogeneo, aromatizzate con le foglioline di menta e insaporite con il provolone 11 e le zucchine con i fiori 12.

Mescolate e versate l’impasto in uno stampo da plumcake di 26 x 11,5 cm 13. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti. Terminata la cottura, sfornate il plumcake alle zucchine 14 e sformatelo ancora tiepido. Il plumcake alle zucchine è pronto per essere gustato 15.

Conservazione

Conservate il plumcake alle zucchine in frigorifero per 2-3 giorni al massimo. Se preferite potete congelarlo, una volta cotto.

Consiglio

In alternativa al provolone piccante potete usare del caciocavallo, la provola o una toma dal gusto più delicato.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI23
  • Adelaide1995
    venerdì 03 settembre 2021
    Al posto della provola possono mettere scaglie di grana?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 03 settembre 2021
    @Adelaide1995:Certamente smiley
  • annalisacavallaro
    domenica 20 giugno 2021
    salve è possibile avere un idea delle calorie? grazie
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 21 giugno 2021
    @annalisacavallaro: Ciao,ci dispiace ma al momento questa informazione non è disponibile per questa ricetta smiley

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter