Plumcake bicolore

/5

PRESENTAZIONE

Per molti, il classico dolce da preparare per una bella colazione in famiglia è il ciambellone ma per tanti altri è indiscutibilmente il plumcake. Un dolce morbido, dalla forma irresistibile che consente di avere delle bellissime e soffici fette! E non a caso usiamo l'aggettivo bellissime per descrivere le fette del plumcake bicolore. Infatti noterete fin da subito il piacevole incontro tra l'impasto chiaro e quello al cacao. Un tripudio di piacere e consistenza da condividere con i vostri cari e mettere a confronto con le altre versioni altrettanto buone come il plumcake con gocce di cioccolato, il plumcake allo yogurt o al plumcake al cioccolato e il più profumato plumcake al limone! Non c'è colazione o merenda che il plumcake bicolore non possa fronteggiare egregiamente!

E se ami il doppio gusto prova anche la nostra torta bicolore o la torta zebrata!

INGREDIENTI
Ingredienti per uno stampo da plumcake da 25 x 11 cm
Farina 00 250 g
Uova circa 2 grandi 124 g
Cacao amaro in polvere 30 g
Zucchero 150 g
Olio di semi di girasole 70 g
Latte intero 120 g
Lievito in polvere per dolci 16 g
Scorza d'arancia 1
Preparazione

Come preparare il Plumcake bicolore

Per preparare il plumcake bicolore cominciate rompendo le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero 1, la scorza grattugiata di un'arancia 2 e mescolate con un frusta 3.

Dopodiché, e sempre mescolando, aggiungete l'olio 4, il latte 5 e poi 220 g di farina setacciata prelevata dalla quantità indicata 6.

Infine incorportate anche il lievito per dolci sempre setacciato 7. A questo punto dividete in due ciotole l'impasto 8 e in una aggiungete il cacao amaro in polvere setacciato 9.

Incorporate, mescolando con una spatola evitando la formazione di grumi 10. Nell'altra ciotola incorporate la restante parte di farina, sempre setacciandola e incorporandola delicatamente 11. Bene, a questo punto dovrete versare l'impasto in uno stampo da plumcake da 25 x 11 cm già imburrato e infarinato. Seguite uno schema libero, quindi versate a cucchiaiate un po' di impasto chiaro 12

e poi quello scuro, alternando le versate tra loro 13. Passate ora alla cottura in forno statico, già caldo a 180°, per circa 35 minuti. Non appena è pronto sfornate il vostro plumcake bicolore e lasciatelo intiepidire prima di sformarlo e farlo raffreddare su una gratella 15.

Conservazione

Il plumcake bicolore si può conservare per qualche giorno tenendolo chiuso sotto una campana.

Eventualmente potete anche congelarlo, meglio se cotto e già tagliato a fette.

Consiglio

Come rendere ancora più goloso il plumcake bicolore? Aggiungete del cioccolato fondente spezzettato al coltello all'impasto. Altrimenti potete aggiungere delle nocciole sminuzzate grossolanamente direttamente sul composto prima di infornarlo!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI62
  • bibueri
    giovedì 06 aprile 2023
    posso utilizzare uno stampo da ciambella?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 06 aprile 2023
    @bibueri: Ciao, puoi provare ma dovrai regolarti in base alla grandezza dello stampo.
  • socata90
    venerdì 17 febbraio 2023
    Il plumcake è delizioso! Forse un po’ friabile… come mai? L’unica variazione che ho fatto è stata la sostituzione dell’olio di semi con il burro seguendo la proporzione suggerita. Ho dovuto cuocere un po’ più a lungo (quasi un’ora). Forse avrei dovuto coprire verso fine cottura con alluminio
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 17 febbraio 2023
    @socata90: Ciao, i tempi di cottura possono variare leggermente a seconda della potenza del proprio forno... se noti che si sta scurendo troppo in superficie puoi coprirlo con alluminio dopo la prima mezz'ora smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter