Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Plumcake caffè e latte

/5

PRESENTAZIONE

Iniziare la giornata con un dolce fatto in casa è sicuramente il modo migliore. Il plumcake caffè e latte con la sua morbidezza unica, saprà regalarvi un pieno di energia e di buon umore! Si tratta di un plumake soffice e profumato che si ispira ad una delle bevande mattutine più comuni: latte e caffè. Realizzare il plumcake caffè e latte è davvero semplice, impiegherete pochissimi minuti... e poi lasciate fare al forno il suo dovere! Una ricetta perfetta anche per chi è alle prime armi in cucina, infallibile e dalla morbidezza assicurata! E se siete amanti dei dolci al caffè per la colazione, provate anche i nostri muffin

E se cercate altre varianti per preparare un plumcake provate anche questo con gli albumi avanzati!

INGREDIENTI
Ingredienti (per uno stampo 22x12cm)
Farina 00 200 g
Uova (medie a temperatura ambiente) 3
Zucchero 100 g
Latte intero a temperatura ambiente 100 ml
Caffè (espresso della moka) 25 ml
Olio di semi di girasole 50 ml
Lievito in polvere per dolci 8 g
Preparazione

Come preparare il Plumcake caffè e latte

Per preparare il plumcake caffè e latte, preparate il caffè con la moka nella quantità richiesta. In una ciotola lavorate le uova, lo zucchero 1 con le fruste elettriche 2 fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Versate l’olio 3

e lavorate ancora pochi istanti con lo sbattitore 4. Unite poi il latte 5 e il caffè a temperatura ambiente 6.

Lavorate ancora pochissimi istanti con le fruste 7. Incorporate la farina 8 e il lievito 9 versati in una volta sola.

Lavorate tutti gli ingredienti, sempre con lo sbattitore, fino ad ottenere un impasto omogeneo e senza grumi: risulterà piuttosto liquido 10. Trasferite il composto all’interno di uno stampo da plumcake 22x12 cm. Noi ne abbiamo usato uno in silicone, se preferite usare uno stampo classico consigliamo di oliarlo e infarinarlo, prima di versare il composto all'interno. Cuocete il plumcake in forno statico preriscaldato a 180° per 40-45 minuti. Prima di sfornarlo fate la prova stecchino per accertarvi che il dolce sia ben cotto dentro. Una volta sfornato 12, lasciatelo intiepidire.

Poi sformatelo su una gratella 13 e decorate il plumcake con dello zucchero a velo 14, prima di servirlo 15

Conservazione

Il plumcake caffè e latte si conserva sotto una campana di vetro, a temperatura ambiente, per 3-4 giorni. In alternativa è possibile congelarlo. 

Consiglio

Per rendere il plumcake più goloso, potete aggiungere all’impasto delle scaglie di cioccolato o cioccolato grattugiato, si sconsigliano le gocce perchè l’impasto è molto morbido e rischierebbero di depositarsi sul fondo. Potete spolverare il dolce anche con del cacao amaro. Se volete invece aggiungere del cacao amaro al dolce per esaltare il gusto del caffè, sostituitelo a 25 g di farina.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter