
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
Semplice e genuino: in due parole possiamo definire così questo morbido e gustoso plumcake integrale all'avena, un dolce casalingo alla portata di tutti. Come per i plumcake classici, vi basterà munirvi di fruste elettriche per mescolare insieme gli ingredienti e in pochi minuti otterrete l'impasto perfetto. L'aggiunta della bevanda all'avena lo renderà più leggero, mentre i fiocchi d'avena conferirando un tocco rustico che ricorda i dolci della nonna. Gustatelo a colazione per fare il pieno di energie e iniziare la giornata con una marcia in più e provate anche la variante con le nocciole!
Per preparare il plumcake integrale all'avena versate in una ciotola il burro morbido 1 e lo zucchero di canna 2. Lavorate gli ingredienti con le fruste elettriche per circa 1 minuto 3.
Unite il tuorlo 4 e lavorate ancora per qualche secondo le fruste. Incorporate la farina 5 e il lievito 6.
Versate la bevanda all'avena 7 e lavorate con le fruste sino ad ottenere un impasto omogeneo. In ultimo unite i fiocchi di avena 8 e mescolate 9.
Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake da 20x11 cm. Versate l’impasto nello stampo 10, distribuitelo in modo omogeneo e livellate coil dorso di un cucchiaio 11. Realizzate il taglio centrale con un coltellino immerso precedentemente nel burro fuso 12.
Distribuite sulla superficie dei fiocchi d'avena 13 14. Cuocete in forno statico a 180° per 50 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare completamente 15 e sformate il vostro plumcake integrale all'avena
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!