Plumcake integrale all'avena

/5

PRESENTAZIONE

Semplice e genuino: in due parole possiamo definire così questo morbido e gustoso plumcake integrale all'avena, un dolce casalingo alla portata di tutti. Come per i plumcake classici, vi basterà munirvi di fruste elettriche per mescolare insieme gli ingredienti e in pochi minuti otterrete l'impasto perfetto. L'aggiunta della bevanda all'avena lo renderà più leggero, mentre i fiocchi d'avena conferirando un tocco rustico che ricorda i dolci della nonna. Gustatelo a colazione per fare il pieno di energie e iniziare la giornata con una marcia in più e provate anche la variante con le nocciole!

Preparazione

Come preparare il Plumcake integrale all'avena

Plumcake integrale all'avena - 1 Plumcake integrale all'avena - 2 Plumcake integrale all'avena - 3

Per preparare il plumcake integrale all'avena versate in una ciotola il burro morbido 1 e lo zucchero di canna 2. Lavorate gli ingredienti con le fruste elettriche per circa 1 minuto 3

Plumcake integrale all'avena - 4 Plumcake integrale all'avena - 5 Plumcake integrale all'avena - 6

Unite il tuorlo 4 e lavorate ancora per qualche secondo le fruste. Incorporate la farina 5 e il lievito 6.

Plumcake integrale all'avena - 7 Plumcake integrale all'avena - 8 Plumcake integrale all'avena - 9

Versate la bevanda all'avena 7 e lavorate con le fruste sino ad ottenere un impasto omogeneo. In ultimo unite i fiocchi di avena 8 e mescolate 9

Plumcake integrale all'avena - 10 Plumcake integrale all'avena - 11 Plumcake integrale all'avena - 12

Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake da 20x11 cm. Versate l’impasto nello stampo 10, distribuitelo in modo omogeneo e livellate coil dorso di un cucchiaio 11. Realizzate il taglio centrale con un coltellino immerso precedentemente nel burro fuso 12

Plumcake integrale all'avena - 13 Plumcake integrale all'avena - 14 Plumcake integrale all'avena - 15

Distribuite sulla superficie dei fiocchi d'avena 13 14. Cuocete in forno statico a 180° per 50 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare completamente 15 e sformate il vostro plumcake integrale all'avena

Conservazione

Il plumcake integrale all’avena si può conservare per circa 4 giorni a temperatura ambiente. Potete congelarlo dopo averlo cotto e fatto raffreddare completamente.

Consiglio

Il passaggio del coltello nel burro fuso consente di far scivolare più agevolmente la lama nell'impasto.

Per ogni ricetta il suo Curtiriso

Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!

COMMENTI11
  • MarkYuh
    giovedì 11 agosto 2022
    si può utilizzare farina 00?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 12 agosto 2022
    @MarkYuh: Ciao, ogni farina ha un diverso grado di assorbimento dei liquidi. Per darti un'indicazione precisa dovremmo provare. Quindi possiamo solo dirti di testare e di controllare la consistenza dell'impasto.
  • isa.m.c.
    venerdì 15 aprile 2022
    si può mettere nell’impasto pezzetti di mela? è un pizzico di cannella?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 18 aprile 2022
    @isa.m.c.: Ciao, certamente! Considera che la mela regala molta umidità... ok per la cannella, certo! Si sposano benissimo! smiley
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter