Poke cake al cioccolato

/5

PRESENTAZIONE

L’astuta e divertente tecnica della farcitura realizzata con il cucchiaino di legno che caratterizza la poke cake ha ispirato questa variante dedicata agli inguaribili golosi: la poke cake al cioccolato. Qui il cioccolato la fa da padrone e lo ritroverete sia nell’impasto della morbida base che nel ripieno, un gusto pieno a 360° che vi delizierà al primo boccone. A differenza della versione classica, quella che vi proponiamo qui prevede una farcia di ganache  realizzata con il cioccolato fondente dal gusto deciso e avvolgente. Questi piccoli e scenografici tronchetti possono essere servite come dessert raffinato a fine pasto, oppure come dolcetti invitanti con cui arricchire il buffet delle vostre feste casalinghe.

INGREDIENTI

Ingredienti per una teglia 20x20 cm
Farina 00 180 g
Cioccolato fondente al 70% 120 g
Uova a temperatura ambiente 165 g
Burro 150 g
Latte intero a temperatura ambiente 150 g
Lievito in polvere per dolci 6 g
Zucchero 140 g
per la ganache al cioccolato fondente
Cioccolato fondente al 55% 150 g
Panna fresca liquida 150 g
per guarnire
Panna fresca liquida 300 g
Baccello di vaniglia ½
Cioccolato fondente in scaglie q.b.
Preparazione

Come preparare la Poke cake al cioccolato

Per realizzare la poke cake al cioccolato per prima cosa occupatevi dell’impasto: in una ciotola versate il burro morbido tagliato a cubetti e lo zucchero 1. Montate il composto con le fruste elettriche 2 e poi versate le uova intere a temperatura ambiente 3.

Continuate a montare il composto finché non sarà chiaro e omogeneo, a questo punto unite anche il cioccolato fondente fuso a bagnomaria oppure al microonde 4 assicurandovi che si sia intiepidito. Azionate nuovamente le fruste e montate fino a ottenere un composto omogeneo 5.Incorporate ora la farina precedentemente setacciata attraverso un colino 6

il latte a temperatura ambiente 7 e il lievito setacciato 8. Imburrate uno stampo quadrato senza fondo 20x20 cm 9 e adagiatelo su una teglia rivestita con carta forno 9.

Versate il composto nello stampo 10. Livellate la superficie con una spatola 11 e cuocete la base in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti nel ripiano centrale. A cottura ultimata, sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare prima di sformarlo dallo stampo 12.

Nel frattempo occupatevi della ganache: tritate il cioccolato fondente 13, scaldate la panna in un pentolino e poi versatelo caldo sul cioccolato 14, mescolate con una frusta fino a quando il cioccolato non si sarà completamente sciolto 15.

Ora togliete lo stampo dalla base, con il manico di un cucchiaio di legno praticate dei fori equidistanti a circa 3 cm l’uno dall’altro 16.Dovrete ottenere 20 fori in totale 17. Ora trasferite la ganache in un sac-à-poche senza bocchetta e farcite l’interno dei fori 18.

Con una spatola livellate la superficie 19 per eliminare la crema in eccesso. Aromatizzate la panna fresca con i semi di mezzo baccello di vaniglia 20 e montatela con le fruste fino a quando non sarà spumosa e soda 21.

A questo punto ricoprite il dolce con la panna, spalmandola con la spatola 22 in modo da creare un motivo ondulato. Guarnite con cioccolato fondente a scaglie 23, servite la vostra poke cake tagliata a cubetti 24.

Conservazione

Conservate la poke cake al cioccolato in frigorifero per 2 giorni al massimo. Potete congelare la base senza farcitura e ricopertura.

Consiglio

Volete rendere ancora più invitate questo dolce? Aromatizzare la ganache con del rum o della scorza di arancia!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI3
  • annuccella
    sabato 07 maggio 2022
    salve, io devo raddoppiare le dosi, lo stampo di che misura devo usare? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 09 maggio 2022
    @annuccella: Ciao, ti consigliamo di leggere questa scheda dal blog "il chicco di mais": ad ogni torta il suo stampo!
  • koki1712
    domenica 03 aprile 2022
    c'è scritto che le dosi sono per una teglia da 25X20, poi nel procedimento si parla di teglia quadrata 20X20. Immagino che 25X20 sia un refuso.....
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 04 aprile 2022
    @koki1712: ciao! Grazie per la segnalazione, ti confermiamo che lo stampo è 20x20 cm!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter