Polenta e fagioli
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 504
- Carboidrati g 80.3
- di cui zuccheri g 7.4
- Proteine g 24.1
- Grassi g 9.5
- di cui saturi g 1.52
- Fibre g 16.4
- Sodio mg 404
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 2 h 20 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Basso
- Nota + il tempo di ammollo dei fagioli (almeno 12 h)
PRESENTAZIONE

In questa ricetta vogliamo proporre una tra le preparazioni più tradizionali e genuine: la polenta. Quanti racconti in attesa che dall'unione tra farina di mais e acqua accadesse la magia, mescolando continuamente nel paiolo di rame con il classico bastone di legno... oggi vi invitiamo a preparare la polenta e fagioli, un comfort food perfetto da condividere nelle più fredde giornate invernali. Di questa ricetta esistono tante versioni, con o senza guanciale o cotiche, oppure i famosi "Calzagatti" modenesi, che prevedevano di friggere o scaldare alla brace le porzioni dopo la cottura. Noi vi proponiamo di gustarla semplicemente così... calda e cremosa, condita con saporiti borlotti al pomodoro! Perché polenta e fagioli è la sintesi perfetta dei sapori di un tempo, capaci di conquistare i palati con la loro schiettezza. Come descrivere sinteticamente questo piatto? Storico ma attuale, assolutamente irresistibile!
Provate anche queste tradizionali ricette a base di polenta:
INGREDIENTI
- per la polenta
- Farina di mais per polenta 250 g
- Acqua 1 l
- Olio extravergine d'oliva 6 g
- Sale grosso 3 g
- Per i fagioli
- Fagioli borlotti secchi 500 g
- Pomodori San Marzano 400 g
- Acqua 1,5 l
- Scalogno 40 g
- Alloro q.b.
- Rosmarino q.b.
- Origano secco q.b.
- Olio extravergine d'oliva 30 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare la Polenta e fagioli

Per preparare polenta e fagioli iniziate mettendo in ammollo i fagioli per almeno 12 ore 1, magari la notte precedente. Dopodiché, scolateli e sciacquateli sotto acqua corrente fresca 2. Poi versateli in un tegame dai bordi alti 3.

Coprite i fagioli con l’acqua 4, profumando con le foglie di alloro 5 e rosmarino ben lavate 6.

Salate 7 e pepate. Portate a bollore, poi coprite con il coperchio e cuocete per circa un'ora a fuoco dolce. Mentre i fagioli cuociono, dedicatevi al sugo: tritate finemente lo scalogno 9.

Rosolate lo scalogno con l'olio in una padella antiaderente, continuando a mescolare per evitare che bruci 10. Quando lo scalogno sarà ben dorato, unite i pomodori 11 e schiacciateli con il mestolo. Aromatizzate con l’origano 12 e mescolate bene il tutto.

Cuocete a fuoco dolce con il coperchio per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto 13. Trascorso questo tempo e ultimata anche la cottura dei fagioli, eliminate da questi ultimi il rosmarino 14 e le foglie di alloro 15.

Unite il sugo di pomodoro ai fagioli 16 e mescolate bene gli ingredienti affinché i profumi si amalgamino 17. Lasciate cuocere così a fuoco dolce per altri 30 minuti. Mentre ultimate la cottura dei fagioli dedicatevi alla preparazione della polenta: prendete un altro tegame dai bordi alti, riempitelo con l’acqua e portate a bollore, salando e unendo l’olio. Quando l’acqua bolle, versate la farina di mais a pioggia continuando a mescolare energicamente con una frusta a mano per evitare la formazione dei grumi 18.

Cuocete la polenta per circa 50 minuti a fuoco dolce, continuando a mescolare frequentemente con un mestolo di legno per amalgamare bene gli ingredienti ed evitare la formazione di grumi 19. A questo punto anche la polenta sarà pronta: impiattatela preferibilmente in cocci di terracotta, adagiando sopra qualche cucchiaiata di fagioli (se nel frattempo si saranno intiepiditi, potete scaldarli leggermente prima di servire) 20. Condite con un filo d'olio e una macinata di pepe, guarnite con qualche aghetto di rosmarino e servite la vostra polenta e fagioli ancora fumante 21!
Conservazione
Consiglio
-
TeoMero07domenica 25 giugno 2023Si possono aggiungere dei funghi 🍄 ?Redazione Giallozafferanolunedì 26 giugno 2023@TeoMero07:Certamente
-
garisasabato 17 dicembre 2022non vanno scolati i fagioli dal brodo di cottura?Redazione Giallozafferanolunedì 19 dicembre 2022@garisa: Ciao, non è necessario se utilizzi la dose di acqua indicata per i fagioli!