
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
Pensando alla cucina asiatica vengono in mente subito piatti unici e speziati, come il famosissimo pollo al curry! Un piatto carico di sapore, dal colore inconfondibile che fa subito India. La caratteristica principale di questa ricetta sono le spezie, un bouquet particolare e speciale che varia da paese a paese e in base ai propri gusti. Il curry, o più precisamente masala, è infatti un mix ottenuto dal pestaggio di diverse spezie e si trova in commercio già pronto o si può creare facilmente in casa. Noi abbiamo optato per la seconda soluzione e vi proponiamo una miscela realizzata utilizzando tra le altre la curcuma che dona il tipico colore giallo, il pepe di cayenna dalla piccantezza leggera e il profumo inebriante e il cumino che sarà la nota predominante! Risvegliando le spezie in padella tutti i profumi inzieranno a diffondersi in casa e in un attimo vi sentirete trasportati in uno dei classici mercati delle spezie, magari direttamente a Nuova Delhi! Realizzate anche voi il nostro pollo al curry per una cena a tema etnico e non dimenticate di preparare una ciotolina di riso basmati per accompagnarlo, proprio come vuole la tradizione!
Per preparare il pollo al curry iniziate a preparare la marinatura: sistemate le spezie in un tegame 1 e tostatele a fuoco basso per pochissimi minuti 2; poi trasferitele in una ciotola capiente.
Aggiungete un pizzico di pepe e il sale 4, quindi unite lo yogurt greco 5 e mescolate il tutto 6 fino ad ottenere una cremina dal colore uniforme 6.
A questo punto tagliate il petto di pollo a cubetti di circa 1,5 cm 7 e sistematelo all'interno della marinatura 8. Mescolate il tutto, coprite con della pellicola trasparente per alimenti 9 e lasciate marinare in frigorifero per un paio d'ore. Se preferite, potete far riposare il pollo anche solo 10-15 minuti. Però più lascerete marinare più gli aromi renderanno la carne speciale!
Una volta che il pollo avrà marinato iniziate a preparare il riso di accompagnamento. Sciacquate accuratamente il riso, poi versatelo in un pentolino, unite la stecca di cannella, le bacche di cardamomo e l'anice stellato. Aggiungete il sale grosso 11 e l'acqua 12. Coprite con un coperchio 12 e fate arrivare a bollore, quindi abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 8-10 minuti.
Nel frattempo occupatevi della cottura del pollo al curry. Tagliate la cipolla a fettine molto sottili 13 (o se prefetite potrete tritarla finemente); grattugiate lo zenzero fresco 14 e tagliate il peperoncino a pezzi, privandolo del picciolo ma mantenendo i semi 15.
Versate l'olio in un tegame, schiacciatevi l'aglio 16 e unite cipolla, zenzero e peperoncino 17. Lasciate soffriggere a fiamma moderata e unite il pollo, insieme a tutta la marinatura 18.
Lasciate cuocere per 8-10 minuti 19 e nel frattempo tritate finemente il coriandolo 20, che aggiungerete solo all'ultimo in padella, quando il pollo sarà praticamente cotto 21.
A questo punto sia il pollo al curry 22 che il riso basmati 23 sono pronti. Non vi resta che servirli 24!
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!