
Pollo alla Kiev con Grana Padano

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 55 min
- Dosi per: 2 persone
- Nota + il tempo di raffreddamento del composto per la farcia
PRESENTAZIONE
Difficile resistere davanti a una cotoletta… ancor di più in questa versione! Il pollo alla Kiev con Grana Padano si ispira a una ricetta tipica della cucina russa e ucraina, molto apprezzata nei paesi anglosassoni: una cotoletta di pollo fritta e farcita con burro aromatizzato alle erbe. Noi vi proponiamo una rivisitazione di questo piatto realizzata con un cremoso ripieno a base di latte, panna e Grana Padano DOP, un gustoso secondo di carne che farà impazzire grandi e piccini! Servite il pollo alla Kiev con Grana Padano per una cena diversa dal solito, sarà perfetto con un contorno di patate lesse o un’insalata mista.
Scoprite altre sfiziose varianti:
INGREDIENTI
- Petto di pollo intero 700 g
- Grana Padano DOP da grattugiare 500 g
- Latte intero 500 g
- Panna fresca liquida 500 g
- Sale fino q.b.
- Per la panatura
- Uova 2
- Semola di grano duro rimacinata q.b.
- Pangrattato q.b.
- Per friggere
- Olio di semi di arachide q.b.
Come preparare il Pollo alla Kiev con Grana Padano



Per preparare il pollo alla Kiev con Grana Padano, per prima cosa versate il latte e la panna in un pentolino e cuocete a fuoco medio per circa 40 minuti: il composto dovrà ridursi di circa la metà 1. Nel frattempo potete dividere il petto di pollo intero in 2 metà e utilizzare il coltello per creare una tasca ciascuna 2, facendo attenzione a non bucare l’altra estremità 3.



Quando il composto si sarà ridotto, spegnete il fuoco e aggiungete il Grana Padano DOP grattugiato 4. Mescolate bene con una frusta per amalgamarlo 5, poi versate il composto in una ciotola 6, coprite con pellicola e fate raffreddare in frigorifero.



Trascorso il tempo di raffreddamento, trasferite il composto in un sac-à-poche e spremetelo all’interno del petto di pollo, aprendo delicatamente la tasca 7. Dopo aver farcito entrambi i petti di pollo, passateli prima nella semola, poi nell’uovo 8 e infine nel pangrattato 9.



A questo punto versate l’olio di semi in un tegame e portatelo alla temperatura di 150°. Friggete i petti di pollo farciti 10 per 12-15 minuti, ricordandovi di sollevarli ogni tanto con la schiumarola in modo che cuociano uniformemente. Quando sarà ben dorato su tutti i lati, scolate 11 e adagiate su carta assorbente o per fritti, poi salate a piacimento. Il vostro pollo alla Kiev con Grana Padano è pronto per essere gustato ben caldo 12!
Conservazione
Consiglio
-
SilviaG90giovedì 23 settembre 2021mi confermate che le dosi sono per 2 persone? mi sembrano eccessive, forse sono per 4?Redazione Giallozafferanogiovedì 23 settembre 2021@SilviaG90: Ciao, confermiamo! Il petto di pollo viene diviso a metà per ricavare 2 "tasche": si tratta di un piatto piuttosto sostanzioso