
Pollo con anacardi

- Senza lattosio
- Energia Kcal 445
- Carboidrati g 20.1
- di cui zuccheri g 2.1
- Proteine g 46.6
- Grassi g 19.8
- di cui saturi g 1.85
- Fibre g 2.6
- Colesterolo mg 105
- Sodio mg 638
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Il fascino della cucina orientale ha colpito anche voi? Come biasimarvi, con i suoi profumi speziati e le sue salse dolci o salate, le pietanze asiatiche sono tra le più amate al mondo. Oggi vi presentiamo una ricetta che si avvicina al classico pollo alle mandorle della cucina cinese, strizzando però l'occhio alla Thailandia: pollo con anacardi. Anche per questa ricetta esistono molte varianti per esaltarne il sapore; noi abbiamo puntato sulla sapidità della salsa di soia, all'immancabile tocco fresco e pungente dello zenzero, che si fondono sapientemente con i teneri bocconcini di pollo e gli anacardi tostati. Un piatto semplice e perfetto per le vostre cene a tema per stupire i vostri amici con un piatto d'effetto.. da gustare rigorosamente con le chopsticks, le tipiche bacchette!
- INGREDIENTI
- Petto di pollo petto 700 g
- Porri 100 g
- Anacardi 100 g
- Aglio 1 spicchio
- Zenzero 10 g
- Farina di riso 80 g
- Olio extravergine d'oliva 10 g
- Acqua 60 g
- Salsa di soia 50 g
- Sale fino q.b.
Come preparare il Pollo con anacardi

Per preparare il pollo con anacardi, ponete gli anacardi in una padella 1 e tostateli a fuoco vivace per pochi minuti 2. Prendete il porro, sciacquatelo sotto l’acqua corrente ed eliminate le foglie più esterne poi tagliate l’estremità che presenta la radice e l’altra estremità con le foglie di colore verde scuro, ora affettatelo sottilmente 3 e tenete da parte.

Occupatevi del petto di pollo: tagliatelo a cubetti di circa 2cm 4, trasferite i pezzetti in un colino e versate la farina di riso 5, infarinate accuratamente i bocconcini di pollo mescolando e poi scuotete il colino per eliminare la farina in eccesso, tenete da parte i bocconcini di pollo infarinati. Ponete sul fuoco un ampio tegame, scaldate a fuoco basso l’olio di oliva 6,

e insaporite con lo zenzero fresco grattugiato 7, spremete uno spicchio d’aglio 8 poi aggiungete il pollo 9.

Fate rosolare il pollo qualche minuto a fuoco medio, poi irroratelo con la salsa di soia 10, aggiungete quindi il porro affettato 11 e sfumate con l’acqua 12.

Proseguite la cottura per circa 10 minuti, il sugo deve restringersi. Infine unite anche gli anacardi tostati 13 e salate a piacere (regolatevi assaggiando dato che già la salsa di soia è sapida) 14. Servite il pollo con anacardi ben caldo 15!
Conservazione
Consiglio
-
MorenaTSmartedì 23 maggio 2023Ho una domanda. In alternativa allo zenzero fresco, in quale quantità si può usare quello secco tritato? Sempre 10gr?Redazione Giallozafferanomercoledì 24 maggio 2023@MorenaTS: Ciao non avendo provato possiamo consigliarti di aggiungerlo e in caso assaggiare per vedere se ne serva altro
-
*Noemi*lunedì 31 ottobre 2022Perché gli anacardi vanno tostati? Si può evitare questo passo?Redazione Giallozafferanolunedì 31 ottobre 2022@*Noemi*: ciao! serve a renderli più croccanti e a non farli ammorbidire troppo successivamente, inoltre tostandoli anche il gusto sarà più intenso!